Diario
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Agosto 2, 2025

Diario del Giubileo dei giovani /4

Nella rubrica “Diario del Giubileo dei giovani” gli appunti di viaggio dei giovani di AC della delegazione della Diocesi di Carpi che sono in cammino per raggiungere Roma e partecipare agli eventi con Papa Leone XIV

 

Al Giubileo dei giovani (28 luglio – 3 agosto) a Roma partecipano una trentina di pellegrini della Diocesi di Carpi, giovani di Azione Cattolica provenienti dalle parrocchie del Duomo, San Giuseppe, San Bernardino Realino, San Possidonio, San Giacomo Roncole, Sant’Agata, Fossoli, Rovereto, San Francesco, San Nicolò e San Martino Spino. Ad accompagnarli Matteo Tarabini, responsabile giovani dell’Azione Cattolica di Carpi, e l’assistente spirituale don Riccardo Paltrinieri. Il tema scelto per le prime giornata di cammino è la pace.

 

Biforco – La Verna (Arezzo)

Stanotte qualcuno ha dormito sul letto, qualcun altro in terra, ma la giornata inizia per tutti con i ritmi che abbiamo imparato a conoscere: zaino, colazione, lodi, e si parte.

Il sentiero è in salita costante, ma non è molto pendente, quindi riusciamo a gestire il passo e restare compatti. Attraversiamo tratti con viste sulla vallata, e tratti immersi nel bosco con rocce e muschio che ci fanno immaginare di essere dentro un film (il Signore degli Anelli, Narnia, scegliete voi).

Arrivati a La Verna scendiamo alla casa Magnificat delle suore, che ci ospitano nel prato per il pranzo e per la prima riflessione di oggi.

La Pace inizia a farsi concreta, con le esortazioni di San Paolo a vivere una carità sincera, a tratti sovrumana, ma sempre alla nostra portata… uno stile reattivo, che risponde al male con il bene, di cui il mondo ha tanto bisogno.

Nel pomeriggio viviamo un tempo di penitenziale al santuario, nei luoghi dove San Francesco ha vissuto e lasciato il segno, consapevoli dello sguardo benevolo di Dio verso la nostra vita.

La sera, dopo una Messa davvero sentita, è il momento di sistemarsi nella casa e organizzare bene tutti i dettagli degli spostamenti a Roma, davanti a un bel piatto di pasta calda.

Appena mangiato, altro imprevisto: l’acqua smette di uscire dal rubinetto. Anche qui, come stiamo imparando in questo cammino, ci si adatta: alcuni hanno fatto in tempo a lavarsi, altri usano salviette e borracce, i più temerari vanno alla fontana in strada con pentole, sapone e asciugamani.

La testa è già a Roma: siamo pronti ad affrontare il traffico e il sole, per entrare nell’abbraccio caldo, stretto, sudato ma profondamente fraterno, del Papa e del popolo della Chiesa.

 

 

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...