Giubileo.
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Agosto 5, 2025

Giubileo. Il grazie del Papa ai giovani per questo camminare insieme

Don Riccardo Paltrinieri ha accompagnato la delegazione della diocesi di Carpi: “Ho visto gioia ed entusiasmo”. Il grazie dei lettori per il diario quotidiano

“Grazie di nuovo a tutti voi! Chiedo a voi di portare un saluto anche ai tanti giovani che non sono potuti venire e stare qui con noi, in tanti Paesi da dove era impossibile uscire. Ci sono posti da dove i giovani non hanno potuto venire, per le ragioni che conosciamo. Portate questa gioia, questo entusiasmo a tutto il mondo. Voi siete sale della terra, luce del mondo: portate questo saluto a tutti i vostri amici, a tutti i giovani che hanno bisogno di un messaggio di speranza”. Come non unirsi alle ultime parole che Leone XIV ha pronunciato domenica scorsa nella spianata di Tor Vergata, salutando i giovani al termine della messa e dell’Angelus.

Un grazie che anche Notizie rivolge ai partecipanti della diocesi di Carpi, i giovani dell’Azione Cattolica, che quotidianamente ci hanno aggiornato sul loro pellegrinaggio e sulle giornate del Giubileo. E’ stato bellissimo camminare con voi. Ancora grazie!

L’evento del Giubileo dei Giovani ha sollevato interesse e domande anche sui media laici nazionali e locali, è stato un evento mediatico planetario che non a caso si è aperto con il Giubileo dei missionari digitali per raccontare di una Chiesa desiderosa di assumere nuovi linguaggi e di utilizzare tutti gli strumenti per annunciare il Vangelo.

Lunedì mattina, appena rientrato, don Riccardo Paltrinieri, assistente giovani dell’Azione Cattolica di Carpi, è stato raggiunto dai microfoni di TVQUI di Modena per raccogliere le prime impressioni a caldo… “E’ stata un’esperienza di grazia, di grazia sovrabbondante e penso che questo sia l’aspetto più importante.  Quando si vivono momenti così intensi dove si sperimenta la chiesa universale, con tutti i giovani, da tutte le parti del mondo, vale quello che ha detto il Papa alla veglia di sabato sera: quando si condividono culture e vissuti diversi, respirando questo clima si coglie proprio la presenza di una grazia che tocca tutti, che rivolge l’attenzione a tutti che chiama tutti ecco questa è la sovrabbondanza che penso abbia veramente caratterizzato quello che abbiamo vissuto con i giovani”. Il Giubileo è stato il primo grande incontro del nuovo Papa con i giovani ai quali ha già dato l’arrivederci alla Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Seul in Corea nell’estate del 2027. “L’abbraccio con Leone XIV è stato molto bello, lui da subito ha dimostrato una certa vicinanza e sensibilità verso i giovani, sia passando, incontrando e salutando sia con le parole che ha usato nella veglia e poi anche la domenica mattina alla messa, parole di conforto e di sostegno nei confronti dei giovani, per la loro vita personale e di fede, per il loro rapporto con Cristo”.  Invitato ad esprimere una sensazione immediata su queste giornate don Riccardo non ha avuto dubbi: “Ho incontrato questo: gioia! Ecco ho visto vera gioia e ho visto un momento di forte entusiasmo. Credo che i giovani che hanno partecipato abbiano riconosciuto la bellezza del momento, la bellezza di essere insieme per lodare il Signore”.

Guarda il servizio di TVQUI

Agesci, sentieri di fratellanza
Al World Scout Moot, che si sta svolgendo in Portogallo, partecipano tre scout del gruppo Santa Croce 1
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Agosto, 2025
Al World Scout Moot, che si sta svolgendo in Portogallo, partecipano tre scout del gruppo Santa Croce 1