Pace. Il 22 agosto giornata di preghiera e digiuno
E' stata indetta da Papa Leone XIV, l'adesione della Chiesa di Carpi e gli appuntamenti per viverla in comunità
Gaza City, marzo 2025 ph AFP-Sir
La Chiesa di Carpi, in comunione con le chiese in Italia, aderisce all’invito di Papa Leone a “vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera” per supplicare il Signore “che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”, espresso al termine dell’udienza generale di mercoledì 20 agosto. Si chiede, inoltre, a tutte le comunità ecclesiali di invocare il dono della riconciliazione per la nostra Terra.
Il 22 agosto, ottava dell’Assunzione di Maria, è memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina: “E’ Madre dei credenti qui sulla terra, – ha affermato il Papa – ed è invocata anche come Regina della Pace, mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina, e in molte altre regioni del mondo”.
Come ha ricordato il vescovo Erio Castellucci nell’omelia dell’Assunta, lo scorso 15 agosto: “La pace va implorata, per poter essere costruita. Non basta sognarla, non basta declamarla, nemmeno nelle piazze; occorre invocarla. Oggi, dando voce al desiderio di pace di popoli interi, che vivono il dramma della guerra armata, interpelliamo Maria Assunta, Madre del Principe della pace”.
Ucraina, ph Biagioni-Sir
Da qui l’invito a tutti coloro che desiderano vivere in comunità la preghiera e il digiuno per la pace di venerdì 22 agosto a partecipare alle celebrazioni eucaristiche e ai momenti straordinari proposti dalle singole parrocchie in diversi punti della Diocesi. In particolare a:
- Carpi– Cattedrale dell’Assunta: Santo Rosario alle ore 18 e Santa Messa alle ore 18.30
- Mirandola – Duomo dell’Assunta: Santo Rosario alle ore 18 e Santa Messa alle ore 18.30
- Concordia: ore 9.00 Santa Messa – a seguire Adorazione Eucaristica fino alle ore 22.00 (momenti di adorazione guidata ore 15 e ore 21)