Pace.
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Agosto 20, 2025

Pace. Il 22 agosto giornata di preghiera e digiuno

E' stata indetta da Papa Leone XIV, l'adesione della Chiesa di Carpi e gli appuntamenti per viverla in comunità

Gaza City, marzo 2025 ph AFP-Sir

 

La Chiesa di Carpi, in comunione con le chiese in Italia, aderisce all’invito di Papa Leone a “vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera” per supplicare il Signore “che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”, espresso al termine dell’udienza generale di mercoledì 20 agosto. Si chiede, inoltre, a tutte le comunità ecclesiali di invocare il dono della riconciliazione per la nostra Terra.

Il 22 agosto, ottava dell’Assunzione di Maria, è memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina: “E’ Madre dei credenti qui sulla terra, – ha affermato il Papa – ed è invocata anche come Regina della Pace, mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina, e in molte altre regioni del mondo”.

Come ha ricordato il vescovo Erio Castellucci nell’omelia dell’Assunta, lo scorso 15 agosto: “La pace va implorata, per poter essere costruita. Non basta sognarla, non basta declamarla, nemmeno nelle piazze; occorre invocarla. Oggi, dando voce al desiderio di pace di popoli interi, che vivono il dramma della guerra armata, interpelliamo Maria Assunta, Madre del Principe della pace”.

Ucraina, ph Biagioni-Sir

Da qui l’invito a tutti coloro che desiderano vivere in comunità la preghiera e il digiuno per la pace di venerdì 22 agosto a partecipare alle celebrazioni eucaristiche e ai momenti straordinari proposti dalle singole parrocchie in diversi punti della Diocesi. In particolare a:

  • Carpi– Cattedrale dell’Assunta: Santo Rosario alle ore 18 e Santa Messa alle ore 18.30
  • Mirandola – Duomo dell’Assunta: Santo Rosario alle ore 18 e Santa Messa alle ore 18.30
  • Concordia: ore 9.00 Santa Messa – a seguire Adorazione Eucaristica fino alle ore 22.00 (momenti di adorazione guidata ore 15 e ore 21)

 

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...