Zanzare a Carpi, nuove disinfestazioni in aree verdi private
Giovedì 28 agosto, dalle 7 e fino a completamento, saranno effettuati trattamenti adulticidi a San Marino, Santa Croce e nell’area di via Marco Polo
A seguito del rilevamento di nuovi casi confermati di Chikungunya, giovedì 28 agosto saranno effettuati nuovi interventi di disinfestazione della zanzara tigre nelle aree verdi private delle zone circostanti traversa San Lorenzo a San Marino e via Chiesa Santa Croce a Santa Croce. I trattamenti riguarderanno anche l’area di via Marco Polo, a Carpi, dove sono stati rilevati due casi sospetti.
La popolazione interessata dai nuovi interventi sarà avvisata con materiale informativo distribuito nella serata di mercoledì 27 agosto. I trattamenti cominciano alle 7 del mattino e proseguono nell’arco della giornata fino al completamento dell’area. In caso di pioggia, l’intervento sarà sospeso e riprenderà non appena le condizioni meteo lo consentiranno. La disinfestazione adulticida è immediatamente efficace, di conseguenza il trattamento rimane valido anche se subito dopo piove, non è possibile però effettuarlo mentre sta piovendo.
Dopo la pioggia è fondamentale ripetere i trattamenti larvicidi anche nelle aree verdi privati. Le zanzare tigre riescono a deporre le uova e a svilupparsi anche in pochi millimetri d’acqua: si raccomanda, dunque, ai cittadini di controllare ed eliminare eventuali ristagni d’acqua in balconi e giardini, di svuotare o togliere i sottovasi, di coprire i bidoni d’acqua negli orti. I prodotti larvicidi devono essere utilizzati nei tombini, nelle griglie di scarico, nei pozzetti di raccolta delle acque piovane e nei luoghi dove non è possibile eliminare le raccolte d’acqua, comprese fontane e piscine non in esercizio. Per contrastare le zanzare riducendo l’utilizzo di larvicidi è utile anche installare una zanzariera nei tombini dei cortili privati; tenere sgombri i cortili da erbacce e rifiuti di ogni genere sistemandoli in modo da evitare ristagni di acqua; mantenere le grondaie pulite.
I prodotti larvicidi si trovano in farmacia ma sono distribuiti (gratuitamente) anche negli uffici comunali di via Peruzzi (al secondo piano), dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio (lunedì, martedì e giovedì, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17.30; mercoledì e venerdì dalle 8 alle 13).
I trattamenti di disinfestazione adulticidi, larvicidi e di rimozione dei focolai di zanzara tigre, vettore del virus, nelle aree verdi private sono eseguiti, a seguito di conferme di casi sospetti del virus, in raccordo con l’Unità di crisi composta anche dall’Azienda Usl di Modena e dalla Regione Emilia Romagna.
A San Marino l’intervento allarga e completa l’area già trattata comprendendo traversa San Lorenzo e via del Pesco.
A Santa Croce il trattamento riguarda il quartiere intorno al tratto di via Chiesa Santa Croce che va dal numero 7 al numero 16. In questa zona della città verrà trattata anche una piccola area in via della Rosa (dal civico 30 al 34).
In città, nella zona che ha al centro via Marco Polo, a seguito del rilevamento di due casi sospetti, viene trattata l’area compresa tra via Lenin, via Carlo Marx, via Ugo da Carpi, via Ugo Foscolo, via Cristoforo Colombo.