Disinfestazioni
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 5, 2025

Disinfestazioni per arbovirosi: come proteggere gli animali domestici

Corsini: "i prodotti utilizzati per i trattamenti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispettate alcune precauzioni"

 

 

 

Dottoressa Cristiana Corsini, Direttrice del servizio Veterinario Ausl

 

 

L’attivazione delle disinfestazioni straordinarie per il contenimento delle arborvirosi nei comuni coinvolti, richiedono un’attenzione particolare per chi possiede animali domestici ed evitare così problemi alla loro salute.

Come spiega la dottoressa Cristiana Corsini, Direttrice del servizio Veterinario Ausl, “i prodotti utilizzati per i trattamenti, infatti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispettate alcune semplici precauzioni”.

Al riguardo, il servizio Veterinario dell’Azienda USL di Modena ricorda quali sono le principali raccomandazioni, molte delle quali inserite anche nelle ordinanze dei Comuni sulle disinfestazioni. Fondamentale, per esempio, tenere cani, gatti e animali di ogni tipo in casa durante le ore dei trattamenti; altrettanto importante mettere al riparo, o coprire, ciotole e cucce.

Ci sono poi alcune indicazioni da seguire anche nelle ore e giorni successivi ai trattamenti:

-evitare di frequentare l’area trattata nelle prime quattro ore di diffusione dell’insetticida.

-anche nei giorni successivi è consigliabile portare a passeggio gli animali in luoghi diversi da quelli oggetto delle disinfestazioni.

-impedire agli animali, soprattutto cani e gatti, di sdraiarsi sulle aree trattate.

-in caso di sospetti malesseri portare gli animali dal proprio veterinario di fiducia. In particolare, i sintomi da attenzionare sono salivazioni, tremori, difficoltà respiratorie, vomito, ipereccitabilità o depressione.

Il servizio Veterinario dell’Ausl sottolinea come la responsabilità dei padroni e il rispetto delle varie raccomandazioni è fondamentale e determinante per tutelare tutte le tipologie di animali domestici.

Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...
Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale