Sport’s Village, cinque giorni a San Possidonio per lo sport e sani stili di vita
La manifestazione Sport’s Village si terrà a San Possidonio dal 19 al 23 settembre, promossa da Polisportiva Possidiese con il patrocinio del Comune di San Possidonio: cinque giornate di workshop, open day, eventi sportivi e divulgativi per la promozione dello sport e di sani stili di vita
Dal 19 al 23 settembre, San Possidonio ospiterà Sport’s Village, la manifestazione promossa dalla Polisportiva Possidiese con il patrocinio del Comune di San Possidonio e rivolto a tutta l’area nord modenese. L’obiettivo dell’iniziativa è di promuovere la pratica sportiva e il benessere integrato coinvolgendo attivamente i cittadini e creando un’opportunità importante per diffondere i valori dello sport e dell’inclusione sociale.
Sport’s Village non si limita ad offrire attività fisiche, ma adotta un approccio multidisciplinare che include prove gratuite di varie discipline sportive e workshop dedicati alla salute. Il ventaglio di proposte è pensato per attrarre un pubblico eterogeneo, incoraggiando uno stile di vita sano e attivo.
Un aspetto distintivo dell’evento è l’inclusione sociale: con attività specifiche per persone con disabilità per diverse età, come yoga inclusivo e ginnastica dolce, la Polisportiva Possidiese si propone di abbattere le barriere favorendo la partecipazione di tutti.
In questi cinque giorni ci sarà spazio anche per la divulgazione e la sensibilizzazione su temi cruciali quali la salute fisica e mentale con approfondimenti condotti da esperti.
Sul fronte della sostenibilità ambientale Sport’s Village aderisce, insieme all’amministrazione comunale di San Possidonio, alla Settimana europea della mobilità sostenibile, proponendo tre eventi. Sabato 20 settembre (partenza alle ore 15) si terrà la Biciclettata per le famiglie, giro in bicicletta dalla Bastia (via Togliatti 34) alle Cave di Budrighello in collaborazione con FIAB Modena.
Seguirà domenica 21 settembre (con partenza alle 9.30 presso la Bastia) la seconda edizione della Possirun – nel 2024 più di 400 sono stati i partecipanti, nel 2025 si prevede che il numero di presenze aumenti ulteriormente – la corsa non competitiva con diversi percorsi che si snodano per le vie del paese. Inoltre, sempre domenica 21 (ore 11, ritrovo e iscrizioni ore 10), è prevista la Possi-Bike a cura dell’ASD Ciclistica Novese, che allestirà per i ragazzi e ragazze dai 5 ai 12 anni di età (tesserati e non tesserati) un percorso per mountain-bike con prove di equilibrio, abilità e gimkana.