“Cara
Attualità
Pubblicato il Settembre 12, 2025

“Cara Scuola”, lettera del cardinale Zuppi per l’inizio dell’anno scolastico

Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, ha rivolto con un lettera gli auguri in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, il 15 settembre in Emilia-Romagna, a studenti, insegnanti, dirigenti, e personale

Foto Siciliani – Gennari / SIR

 

In occasione dell’inizio del nuovo Anno scolastico, il 15 settembre in Emilia-Romagna, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, con una Lettera alla Scuola ha rivolto gli auguri a studenti, insegnanti, dirigenti, personale e a tutti coloro che fanno parte della realtà scolastica.

«Cara Scuola, scrivo a te perché tu contieni tante persone – scrive il Cardinale all’inizio della Lettera – tutte importanti, che insieme fanno questa cosa bellissima che sei. Sono proprio contento di salutarti all’inizio di un anno nuovo».

L’Arcivescovo, inoltre, nel suo messaggio aggiunge: «L’importante è preparare il futuro e dare gli strumenti per districarsi in un mondo complicato, davanti a un futuro che sembra così incerto e qualche volta mette paura. Proprio per questo penso che siano indispensabili tanta speranza e tanta passione. Cara Scuola, tu sei anche tutti i ragazzi e le ragazze che ti frequentano. Che gioia per te vederli crescere, accoglierli, farli sentire tutti italiani, cittadini, trattando tutti con tanto rispetto, tutti uguali e diversi come sono, ma tutti orgogliosi di fare parte del nostro bellissimo Paese, dell’Europa unita e del mondo che invece unito non è e che deve impegnarsi a fermare le guerre».

Testo integrale della Lettera alla Scuola del cardinale Zuppi: https://www.chiesadibologna.it/gli-auguri-dellarcivescovo-per-linizio-dellanno-scolastico/

 

Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...