Polisportiva
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 12, 2025

Polisportiva Nazareno, grande festa al NazzaParty 2025

Al More Food Carpi sono stati presentati team, coach e attività in programma per la nuova stagione

Ha preso il via dal Club Giardino la nuova stagione della Polisportiva Nazareno. Nella serata di giovedì 11 settembre all’interno del More Food Carpi si è tenuto il NazzaParty 2025, l’evento che inaugura ufficialmente la stagione 2025-2026 della polisportiva. Diverse conferme ma anche tante novità per la polisportiva guidata dal presidente Davide Testi, che continua a crescere e ad aprirsi all’inclusione di nuove discipline sportive, con l’obiettivo di creare un contesto educativo sempre più ampio. Un importante esempio ed un punto di riferimento anche per la cittadinanza, come sottolineato dall’Assessore Mariella Lugli, che ha incoraggiato coach, dirigenti e atleti della Polisportiva a portare avanti il proprio impegno.

Le attività della Polisportiva, che proseguono da ben 36 anni, vedono attività sempre più strutturate nei settori “storici” quali basket, ginnastica artistica e cheersport, con l’obiettivo di alzare sempre più l’asticella e aiutare ad esprimersi ad alti livelli ad atlete e atleti che sposano il progetto Nazza.

Obiettivi ambiziosi anche per la pallavolo, settore nel quale verrà lanciata una nuova formazione Under 18 femminile, guidata dall’esperto Luciano Molinari. Ma nel volley i riflettori sono puntati anche sulla confermatissima Tai Agüero, pluricampionessa olimpica già alla guida della formazione Under 14 femminile.

Tra le novità più interessanti di quest’anno c’è l’ingresso di due nuove discipline: il frisbee ed il badminton. La prima disciplina, in ascesa in questi ultimi anni, vedrà una stretta collaborazione tra Nazareno e MetaCarpi, giovane società che negli ultimi anni ha ottenuto importanti risultati sia in campo maschile che femminile, conquistando due promozioni in Serie A ed aumentando a vista d’occhio i propri numeri. Il badminton, disciplina praticata da molti giovani stranieri, prenderà invece il via nei prossimi mesi, pronto per configurarsi come un importante strumento di inclusione.

Menzione speciale per il progetto Blue Team, squadra di basket nata in collaborazione con l’Azienda Usl di Modena e che coinvolge oltre trenta bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. Con questa iniziativa la Polisportiva Nazareno porta avanti percorsi di crescita sportiva ma anche e soprattutto relazionale, con attività strutturate ad hoc sotto la supervisione dell’allenatore e mental coach Gabriele Casoretti.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...