Scuola:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 12, 2025

Scuola: in provincia dal 15 settembre alle superiori 35.976 studenti

Nella scelta d’indirizzo guidano licei e istituti tecnici

Inizio scuola

 

Per l’anno scolastico 2025/2026 che partirà lunedì 15 settembre, gli studenti iscritti alle scuole superiori della provincia di Modena sono 35.976 suddivisi in 1572 classi, dieci in più rispetto allo scorso anno, ma calano leggermente i nuovi iscritti alla classe prima, che passano dagli 8.212 dello scorso anno agli 8.132 per il prossimo anno scolastico.

I dati sono stati trasmessi dall’Ufficio Scolastico Regionale alla Provincia, al fine di programmare eventuali interventi di riorganizzazione dell’offerta di istruzione e interventi di edilizia scolastica.

Complessivamente gli iscritti alle scuole superiori del distretto di Modena sono 15.029 (lo scorso anno erano 15.220, con una flessione di 191 alunni), nel distretto di Carpi sono 5.319 (a fronte di 5.217 dello scorso anno), nel distretto scolastico di Mirandola ci sono 4.204 studenti (4.191 nel precedente anno scolastico), a Sassuolo 5.468 (in linea con i 5.465 dell’anno scorso), a Pavullo 1.673 (contro i 1.646 del 2024) a Vignola 3.519 (in crescita rispetto ai 3.428 dell’anno scorso) e infine a Castelfranco crescono gli studenti, che quest’anno sono 764 contro i 753 del 2024.

Il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, sottolinea che «anche quest’anno l’offerta didattica del territorio modenese si conferma di altissima qualità. Il nostro impegno, come Provincia, è quello di offrire spazi sempre più sicuri ed efficienti, all’altezza di un territorio che si è sempre contraddistinto per l’attenzione all’educazione e alla formazione delle nuove generazioni. E a voi, studentesse e agli studenti che lunedì 15 settembre entrerete in classe, voglio augurare un bellissimo anno scolastico, nella consapevolezza che oggi costruite le fondamenta del vostro futuro e che questo per voi sia tempo di scoperte e stupore. Siate curiosi e coraggiosi, perché questa società ha bisogno di voi, di donne e uomini entusiasti, creativi e appassionati».

In particolare, si registrano incrementi nel distretto di Carpi (tutte le scuole carpigiane hanno un incremento, in particolare il Liceo Fanti di tre classi e diventa la scuola più frequentata nella provincia con 91 classi e 2239 studenti), nel distretto di Vignola (un incremento di quattro classi all’istituto Levi, di una classe all’IIS Paradisi e Spallanzani di Montombraro e Vignola), nel distretto di Castelfranco Emilia (due classi in più all’IIS Spallanzani), nel distretto di Sassuolo (due classi in più all’Istituto Morante e una classe all’ITCG Baggi). Stabile la popolazione scolastica del distretto di Pavullo.

Si registra un calo invece nel distretto di Modena (meno cinque classi) dove appare quindi in arrivo la flessione già registrata nel primo ciclo di istruzione.

Questi incrementi hanno richiesto un continuo monitoraggio degli spazi in uso a ciascuna scuola al fine di consentire un regolare avvio dell’anno scolastico.

Per quanto riguarda la scelta dell’indirizzo di studi dei nuovi iscritti (8.132), 3.343 studenti (pari al 41 per cento del totale) hanno scelto i licei, 3.200 (pari al 39 per cento del totale) hanno scelto indirizzi tecnici mentre i restanti 1.589 (20 per cento) studenti si sono indirizzati verso istituti professionali. Rispetto allo scorso anno, rimangono stabili i professionali, crescono gli indirizzi liceali e calano quelli tecnici.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...