Inaugurato
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Settembre 14, 2025

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età

L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti

di Virginia Panzani

 

Da sinistra Iolanda Bergamini, Ida Neri, Maria Lara Cavicchioli, Rino Bernardi, Elisa Golinelli

 

Sala Trionfini a Mirandola gremita, nella mattinata di domenica 14 settembre, per l’apertura dell’anno accademico 2025-2026 e la presentazione dei corsi dell’Università della Libera Età “Bruno Andreolli”. Dopo il saluto dell’assessore alla cultura del Comune di Mirandola, Marina Marchi, la coordinatrice dell’Università, Elisa Golinelli, ha introdotto i docenti dei corsi in programma, ciascuno dei quali ha illustrato, in sintesi, i temi che saranno trattati. Un ricordo speciale, attraverso le parole della professoressa Renata Bertoli, è andato al professor Bruno Andreolli, a cui l’Università è intitolata, nel decennale della morte, così come si è rivolto un sentito ringraziamento alle realtà con cui l’Università collabora, in particolare la Sala Trionfini, la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, la Consulta del Volontariato e la Cooperativa Sociale La Zerla. La coordinatrice Golinelli ha inoltre espresso il più vivo “grazie” agli “storici” volontari dell’Università, Rino Bernardi, Iolanda Bergamini, Maria Lara Cavicchioli e Ida Neri, che con la loro presenza costante rendono possibili le attività.

Docenti e corsi (in ordine cronologico). Luca Gherardi (Letteratura italiana). Paola Rossi (letteratura inglese). Andrea Campagnoli (Sicurezza). Dino Burali, Marco Diazzi e Marcello Testoni (Fotografia). Luigi Costi (Filosofia). Matteo Carletti (salute e benessere). Maurizio Bonzagni (Storia locale). Fabio Montella (Storia contemporanea). Renata Bertoli (Letteratura classica). Walter Loddi (Filosofia). Claudio Carretti e Francesca Donati (Storia contemporanea). Fulgenzio Zanini (scienze della terra). Concetta Montoneri (Storiografia romana). Giulio Borgatti (Storia delle religioni). Francesco Paolella (Storia contemporanea). Alessandro Bellodi (Sicurezza stradale). Stefano Toscani e Mary Guerzoni (Sanità). Lorenzo Tinti (Letteratura italiana). Massimiliano Cestari (Storia moderna).

Tutte le informazioni sul programma dell’anno accademico 2025-2026:

tel. 347 6861847; pagina facebook “Università della Libera Età di Mirandola”

 

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...