Presentazione
Attualità, Concordia s/S, Sport
Pubblicato il Settembre 15, 2025

Presentazione ufficiale del FC Vallalta

Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia

 

Sabato 13 settembre si è svolta nella sala consiliare del Comune di Concordia sulla Secchia la presentazione ufficiale del FC Vallalta, squadra che domenica 14 settembre ha fatto il suo storico esordio nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia, affrontando in trasferta la squadra del Fosdondo.

La società sportiva, presieduta da Stefano Zanoni, dopo anni di impegno nel calcio a 7, ha deciso di compiere un importante passo avanti iscrivendosi a un campionato FIGC di calcio a 11. Questa scelta è stata dettata dall’entusiasmo crescente di giovani atleti che si sono avvicinati alla società, suscitando interesse e attenzione in tutta la bassa modenese. La squadra è composta da 25 elementi, molti dei quali vantano esperienze in campionati di seconda e terza categoria, affiancati da alcune figure seniores che offrono alla squadra, con un’età media di 23 anni, la necessaria esperienza.

Gli allenamenti si svolgono al campo di Fossa, mentre le partite casalinghe si disputeranno presso il centro sportivo di Concordia. Contestualmente, continua l’attività di calcio a 7 sul campo di Vallalta, che vede la squadra impegnata nel campionato UISP Modena.

Per questa prima esperienza nel campionato di Terza Categoria, l’FC Vallalta sarà guidata dall’esperto tecnico Simone Ferraresi, affiancato dal preparatore dei portieri Domenico Leggiero. A supportare il team un gruppo dirigenziale importante e di qualità che ha le competenze per supportare il lavoro della squadra.

Le parole del presidente Stefano Zanoni: “Il nostro obiettivo è disputare un campionato dignitoso e cercare di essere nei primi posti fino alla fine, con la possibilità di qualificarsi ai playoff. Siamo determinati e lavoreremo sodo per raggiungere questi traguardi. Prima ancora dei risultati sportivi viene la costruzione di un gruppo solido e unito in cui si affermino i valori dello sport, della solidarietà e del fair play, per noi irrinunciabili”.

Anche l’assessore allo sport del Comune di Concordia, Aldo Stefanini, ha espresso il suo entusiasmo: “Sono felice di vedere questa nuova squadra nascere e crescere nel nostro territorio. Il calcio è uno sport che unisce, e FC Vallalta rappresenta un’opportunità importante per i nostri giovani e per la comunità. Auguro a tutta la società un campionato ricco di soddisfazioni e successi”.

La sindaca di Concordia, Marika Menozzi, ha aggiunto: “Il progetto del FC Vallalta è un esempio di come lo sport possa essere motore di coesione e sviluppo locale e come un progetto solido e radicato sul territorio permetta una crescita costante senza perdere di vista le proprie radici. Sono orgogliosa di sostenere questa iniziativa che porta entusiasmo e valori positivi nella nostra comunità. In bocca al lupo a tutti i protagonisti di questa avventura”.

 

 

 

 

Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...