Esperienze,
Attualità
Pubblicato il Settembre 18, 2025

Esperienze, la giovane carpigiana Aurora Corradi racconta il cammino di Sant’Ignazio

Il pellegrinaggio, diretto dai Padri Gesuiti di Bologna, si è svolto da Bilbao a Barcellona in Spagna

di Aurora Corradi

Dal 16 al 28 agosto si è tenuto, per l’ottavo anno consecutivo, il pellegrinaggio diretto dai Padri Gesuiti di Bologna e dedicato a Ignazio di Loyola, con partenza a Bilbao e arrivo a Barcellona. Il gruppo in cammino è stato costituito dai giovani che hanno partecipato agli EVO (Esercizi Spirituali della Vita Ordinaria) di Bologna e di Padova. Si tratta di un percorso di formazione comunitaria di un anno in cui una quarantina di ragazzi ha abbracciato la spiritualità ignaziana. Come coronamento di questa esperienza, è stato fondamentale e molto emozionante per tutti poter ripercorrere fisicamente alcune tappe della vita del Santo fondatore dei Gesuiti. Da sempre tesserata in Azione Cattolica, dallo scorso settembre, in qualità di fuori sede all’Università di Bologna, ho continuato il mio percorso di fede in una veste nuova, quella offerta dal Centro Poggeschi, comunità in cui ho vissuto. Sin da subito ho pensato che gli EVO presentassero un tipo di spiritualità e un metodo che facesse al caso mio; inoltre, ho trovato un gruppo di studenti e giovani lavoratori molto accogliente e disposto a camminare insieme per tutto l’anno. Il metodo ignaziano, infatti, consta di “quattro settimane” che abbiamo dilatato e affrontato nel corso dei mesi, ognuna delle quali propone una tematica precisa: Principio e Fondamento dell’essere Cristiani, Lasciarsi amare, Amare, I Frutti dell’Amore. Così ad agosto mi sono aggregata ai pellegrini e ho percorso 600 chilometri a piedi e in autobus, alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto e peregrinato Ignazio.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi