Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di Virginia Panzani
“I cieli narrano la gloria di Dio, l’opera delle sue mani annuncia il firmamento” (Sal 18). Con queste parole evocative, a fare da antifona d’ingresso, si apre il formulario della Messa “pro custodia creationis”, inserito nel Messale Romano il 3 luglio scorso con decreto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, su approvazione di Papa Leone XIV. Parole risuonate nei canti e nelle letture della Messa per la custodia della creazione celebrata lo scorso sabato 13 settembre, all’aperto, presso la fattoria e lavandeto “Principe Felice” a Mirandola. La liturgia, celebrata dal parroco, don Fabio Barbieri, ha fatto da coronamento al ritiro spirituale per i membri del consiglio pastorale parrocchiale, organizzato dalla commissione Laudato si’ del consiglio stesso. Si è così colta l’opportunità di ricordare insieme alcune ricorrenze concomitanti: il Giubileo, il Tempo del Creato, gli 800 anni del Cantico delle Creature, il decennale dell’enciclica Laudato si’, il ventennale dell’ingresso di monsignor Giuseppe Tassi nella vita eterna, il centenario della nascita di don Oreste Benzi, e il 22° anniversario di matrimonio degli sposi Paola e Matteo Vignato a cui è affidata la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII intitolata all’indimenticato parroco.
Continua a leggere oppure abbonati qui.