Convegno. A Carpi si parla delle sfide delle malattie psichiatriche e neurodegenerative
Al centro i bisogni assistenziali dei pazienti e il supporto ai caregiver. Il 26 settembre alle 16 presso la parrocchia di Quartirolo
Assistenza di una donna ammalata in un ospedale.
“Le sfide delle malattie psichiatriche e neurodegenerative. Bisogni assistenziali e ruolo del caregiver”: è questo il tema di un incontro che si terrà a Carpi, presso la sala convegni della parrocchia di Quartirolo, venerdì 26 settembre a partire dalle ore 16. L’iniziativa è promossa dalla parrocchia di Quartirolo, dall’associazione Avere Cura e dalla Fondazione Progetto per la Vita per il “dopo di noi”, insieme ad alcuni caregiver che hanno sentito l’esigenza di fare emergere una problematica sanitaria e assistenziale che coinvolge un numero sempre più elevato di famiglie.
Obiettivi del Convegno
Il convegno cade all’interno della settimana dedicata all’Azheimer (il 21 settembre la Giornata Mondiale) e prima di tutto si cercherà di far conoscere la dimensione delle malattie psichiatriche e neurodegenerative, come l’Alzheimer e le gravi demenze: dall’epidemiologia alle risposte assistenziali. Accanto alle informazioni ci saranno le testimonianze di caregiver per valutare l’impatto dei bisogni di cura sulle famiglie da un punto di vista economico, sociale ed emotivo. In un territorio comunque attento e ricco di servizi sarà interessante conoscere l’esistente e valutare altre buone pratiche e modelli di assistenza innovativi. Infine sempre più si fa strada la necessità di una maggiore consapevolezza dei diritti dei pazienti e dei familiari e le opportunità derivanti da opzioni assicurative sulle malattie a lungo termine invalidanti “Long Term Care”.
Programma e Relatori
Questo il programma del convegno con temi e relatori che inizierà alle ore 16 per concludersi alle ore 19.
• L’impatto delle malattie neurodegenerative: dal globale al locale dr. Teodosio Pafundi, direttore UOC Geriatria Territoriale AUSL Modena –
• Esperienze di caregiver: Cristina Rustichelli, caregiver – Giancarlo Sogari, caregiver e presidente di Avere Cura ODV – don Antonio Dotti, parroco
• Il Co-housing come alternativa umana e sostenibile tra domiciliarità e RSA: Laura Valentini, fondatrice del progetto Ca’ Nostra di Modena
• L’assistenza come diritto: il peso delle RSA sulle famiglie e l’orientamento giuridico – Avv. Giovanni Franchi, presidente regionale di KONSUMER – Associazione difesa Consumatori ed Ambiente APS
• Proteggere il futuro: l’importanza delle polizze Long Term Care – Cristina Baracchi, agente d’assicurazione –
• Ruolo dei Servizi Sociali e della comunità nel supportare le famiglie – Tamara Calzolari, assessora alle politiche sociali del Comune di Carpi
Al termine le domande e gli approfondimenti con il pubblico.
Informazioni e contatti: Sede del convegno Parrocchia Quartirolo, via C. Marx, 109 – Carpi Don Antonio Dotti T. 375 7007898; segreteria@parquartirolo.it; www.parquartirolo.it – Cristina Rustichelli, caregiver T. 328 828 2025 – cricrichelli@gmail.com; Avere Cura ODV Giancarlo Sogari T. 348 2293448 – Fondazione Progetto per la Vita ETS Luigi Lamma T. 335 5274511 – info@fondazioneprogettoperlavita.it