Risorsa
Attualità
Pubblicato il Settembre 20, 2025

Risorsa Umana, un percorso su misura

Parità di genere: bando dell’Emilia-Romagna che sostiene chi desidera certificarsi

Non è più solo una questione sociale: parlare oggi di parità di genere significa parlare di strategia. In un mercato del lavoro che premia benessere, inclusione e trasparenza, le aziende che sanno dimostrare impegno concreto crescono, attirano talenti e si posizionano meglio. La leva? La Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, lo standard che rende tangibile ciò che spesso resta nei valori aziendali: politiche e processi equi lungo tutto il ciclo di vita del lavoro.

Oltre al valore reputazionale, i vantaggi sono molto concreti: contributi a fondo perduto, punteggi premiali nei bandi, agevolazioni fiscali fino a 50.000 euro l’anno e un posizionamento competitivo più solido. È qui che entra in gioco La Risorsa Umana, realtà nata a Carpi (MO) e oggi punto di riferimento nazionale nell’HR e nella consulenza alle imprese, con un servizio dedicato che accompagna l’azienda dall’analisi iniziale alla certificazione.

Un percorso su misura, con enti accreditati L’approccio è sartoriale: ogni impresa ha dimensioni, obiettivi e culture diverse. I consulenti costruiscono un piano di miglioramento su misura, semplificando tempi e adempimenti e lavorando a stretto contatto con enti certificatori accreditati. Il metodo si articola in cinque step: diagnosi dei processi, piano di miglioramento, implementazione operativa, audit con l’ente e follow-up per mantenere i risultati. L’esito non è solo il “bollino”, ma un cambiamento organizzativo che migliora clima interno, produttività e immagine esterna.

Bandi regionali: porta d’ingresso finanziata

Ottenere la certificazione oggi è più accessibile grazie ai bandi regionali che coprono fino all’80–100% dei costi tra consulenza e audit. In Emilia-Romagna il bando Unioncamere sostiene imprese e professionisti fino a 12.000 euro, operativo fino al 31 ottobre 2025. In molti casi l’investimento aziendale si riduce al minimo, con ritorni immediati in termini economici e competitivi.

Cinque motivi per certificarsi

– Sgravi contributivi fino a 50.000 euro l’anno;
– Vantaggi nelle gare e nei bandi;
– Reputazione da impresa moderna e inclusiva;
– Maggiore attrattività verso le nuove generazioni;
– Allineamento ai criteri ESG, sempre più centrali per investitori e stakeholder.

Le aziende che hanno intrapreso il percorso raccontano processi più chiari, clima migliore e nuove opportunità commerciali. Predicare bene, praticare meglio La Risorsa Umana non si limita a erogare il servizio di consulenza: nel 2023 ha ottenuto essa stessa la certificazione, rilasciata da Bureau Veritas. Oggi il 58% dell’organico e il 78% del management sono donne: numeri che rafforzano la credibilità del metodo e offrono ai clienti un partner che conosce dall’interno requisiti, sfide e benefici del percorso.

Il momento è adesso Tra bandi attivi, sgravi e una crescente sensibilità del mercato, certificarsi significa mettersi un passo avanti. La Risorsa Umana offre esperienza, un metodo validato e un accompagnamento end-to-end che ha già guidato decine di imprese italiane. Per verificare l’accesso ai bandi nella tua regione e costruire il percorso più adatto, scrivi a contatti@certificazioneparitadigenere.com. Con La Risorsa Umana, la parità non è solo un valore: è un vantaggio competitivo reale.

San Nicolò, festa di San Pio da Pietrelcina
Nella chiesa di San Nicolò a Carpi si festeggia San Pio da Pietrelcina. Dal 20 al 22 settembre, Triduo di preparazione. Il 23 settembre, alle 18.30, solenne concelebrazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
Nella chiesa di San Nicolò a Carpi si festeggia San Pio da Pietrelcina. Dal 20 al 22 settembre, Triduo di preparazione. Il 23 settembre, alle 18.30, s...
Inizia oggi mostra “diffusa” sulla Bibbia nell’ambito del Festivalfilosofia
La mostra si tiene in tre sedi del centro di Carpi: Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola - Museo diocesano di arte sacra, la Biblioteca Loria e i Musei di Palazzo dei Pio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Settembre, 2025
La mostra si tiene in tre sedi del centro di Carpi: Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola - Museo diocesano di arte sacra, la Biblioteca Loria e i Musei di...