Memoria. Salvo D’Acquisto eroe e martire
Questa mattina a Carpi la commemorazione ufficiale con le autorità civili e militari
La Città di Carpi, insieme ai comuni dell’Unione Terre d’Argine ha ricordato questa mattina l’82° anniversario della fucilazione per mano dei nazifascisti (23 settembre 1943) di Salvo D’Acquisto, Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri e Medaglia d’Oro al Valore Militare.
Alla presenza dei sindaci di Soliera, Caterina Bagni, di Novi Enrico Diacci e del presidente del consiglio dell’Unione Terre d’Argine Mauro D’Orazi, del comandante della Compagnia Carabinieri di Carpi, Tenente Colonnello Stefano Covolo, e dei rappresentanti delle altre forze dell’ordine e dell’Associazione Nazionale Carabinieri la cerimonia di commemorazione è iniziata con la Santa Messa in Cattedrale presieduta da don Marek Konieczny, canonico della Cattedrale e parroco della parrocchia del Corpus Domini. Al termine della celebrazione il corteo ha raggiunto Piazzale Dante Alighieri per la deposizione di una corona d’alloro sul cippo dedicato a Salvo D’Acquisto.