Negro: “Aimag-Hera, sono prevalse le ragioni del bene comune”
"Ora occorre rilanciare Aimag, nel solco dell’autonomia, rafforzando la sua capacità industriale anche con partnership industriali"
Paolo Negro
Paolo Negro, consigliere comunale del centro sinistra a Concordia interviene dopo parere negativo della Corte dei Conti pervenuto ieri in merito all’operazione Aimag – Hera.
“La Corte dei Conti ha bocciato il progetto di cessione del controllo di Aimag ad Hera, confermando quello che abbiamo sempre puntualmente sostenuto ed argomentato: così si sarebbe consegnata la direzione e la gestione di una società a controllo pubblico, un bene del territorio in buona salute, a un soggetto privato, senza gara. Questa è una vittoria non di una parte ma del bene comune e del valore del territorio. Valuteranno ovviamente i sindaci, ma immagino che il CdA di Aimag che ha condotto l’operazione saprà trarne per primo le più sagge conseguenze.
Ora il compito è a mio avviso chiaro: rilanciare AIMAG, nel solco dell’autonomia, rafforzando la sua capacità industriale anche con partnership industriali, equilibrate, senza cederne il controllo e senza privare i Comuni del loro ruolo.
La decisione dei giudici contabili dimostra che avevamo ragione ad esprimerci contrariamente sul metodo e sul merito di quell’operazione.
Adesso serve guardare avanti: AIMAG può e deve restare un punto di riferimento per le nostre comunità, unendo innovazione, sviluppo, radicamento locale e responsabilità pubblica.
Continuerò a battermi per questo modello di sviluppo di territorio”.