Negro:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 23, 2025

Negro: “Aimag-Hera, sono prevalse le ragioni del bene comune”

"Ora occorre rilanciare Aimag, nel solco dell’autonomia, rafforzando la sua capacità industriale anche con partnership industriali"

Paolo Negro

 

Paolo Negro, consigliere comunale del centro sinistra a Concordia interviene dopo parere negativo della Corte dei Conti pervenuto ieri in merito all’operazione Aimag – Hera. 

“La Corte dei Conti ha bocciato il progetto di cessione del controllo di Aimag ad Hera, confermando quello che abbiamo sempre puntualmente sostenuto ed argomentato: così si sarebbe consegnata la direzione e la gestione di una società a controllo pubblico, un bene del territorio in buona salute, a un soggetto privato, senza gara. Questa è una vittoria non di una parte ma del bene comune e del valore del territorio. Valuteranno ovviamente i sindaci, ma immagino che il CdA di Aimag che ha condotto l’operazione saprà trarne per primo le più sagge conseguenze.

Ora il compito è a mio avviso chiaro: rilanciare AIMAG, nel solco dell’autonomia, rafforzando la sua capacità industriale anche con partnership industriali, equilibrate, senza cederne il controllo e senza privare i Comuni del loro ruolo.

La decisione dei giudici contabili dimostra che avevamo ragione ad esprimerci contrariamente sul metodo e sul merito di quell’operazione.

Adesso serve guardare avanti: AIMAG può e deve restare un punto di riferimento per le nostre comunità, unendo innovazione, sviluppo, radicamento locale e responsabilità pubblica.

Continuerò a battermi per questo modello di sviluppo di territorio”.

Campo Fossoli, via al bando per il recupero della baracca 12
Ospiterà la biglietteria e il punto di prima accoglienza dei visitatori. Gara aperta secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Domande entro il 20 ottobre
di Silvia 
Pubblicato il 23 Settembre, 2025
Ospiterà la biglietteria e il punto di prima accoglienza dei visitatori. Gara aperta secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. ...
Mirandola, incontro con il vescovo Castellucci e il prof. Gherardi
Venerdì 3 ottobre, alle 21, a Mirandola, nella sala della comunità in via Posta 55, incontro dal titolo “Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”. Interverranno il vescovo Erio Castellucci e Luca Gherardi, dantista e docente di letteratura italiana al Liceo Morandi di Finale Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Settembre, 2025
Venerdì 3 ottobre, alle 21, a Mirandola, nella sala della comunità in via Posta 55, incontro dal titolo “Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la...
Messa per l’inizio dell’anno scolastico
Venerdì 3 ottobre, vigilia della festa di San Francesco d’Assisi, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico. Organizza Scuola Fede Futuro Laboratorio per la scuola della Diocesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Settembre, 2025
Venerdì 3 ottobre, vigilia della festa di San Francesco d’Assisi, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, p...