Veglia
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 23, 2025

Veglia di preghiera per la pace nella festa di San Francesco

Sabato 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, alle 21, in Cattedrale a Carpi, Veglia di preghiera per la pace presieduta dal vescovo Erio Castellucci e organizzata dalle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi

 

La Diocesi di Carpi e l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola organizzano per sabato 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, alle 21, in Cattedrale a Carpi, la Veglia di preghiera dal titolo “Pentagono di pace. Cristo è la nostra pace disarmata e disarmante” che ricalca la lettera pastorale del vescovo Erio Castellucci per l’anno 2025-2026. La Veglia sarà presieduta da monsignor Castellucci.

“Di fronte a queste sfide enormi e a questi scenari geopolitici molto superiori alle nostre forze, che cosa possiamo fare, concretamente, per la pace? … Papa Leone indica cinque azioni alla portata di tutti: 1) sdegnarci e alzare la voce; 2) favorire il dialogo; 3) pregare e intercedere; 4) rimboccarci le maniche e aiutare; 5) testimoniare e rimanere fedeli a Gesù. Cinque azioni: un pentagono che, a differenza di quello statunitense, ormai sinonimo di strategia bellica, è un pentagono di pace. Nessuno dei suoi cinque lati per un cristiano è trascurabile. È un pentagono che costituisce, del resto, il tessuto quotidiano dell’azione ecclesiale, quella che chiamiamo «pastorale» delle nostre comunità” (+ Erio Castellucci, Lettera pastorale “«Cristo è la nostra pace» disarmata e disarmante”).

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...