Cavazzoli (Dc): “Siamo da sempre stati contrari al ‘matrimonio’ Aimag-Hera”
"La Corte dei Conti non ha 'bocciato' solo dei numeri, ha anche sottolineato la mancanza di soluzioni alternative"
Giorgio Cavazzoli, vice segretario vicario della Democrazia Cristiana in Emilia Romagna
“Noi della Democrazia Cristiana di Carpi e di Modena siamo da sempre stati contrari al “matrimonio” AIMAG-HERA, abbiamo appoggiato sin dalla sua costituzione, il COMITATO AIMAG ed in particolare le posizioni sostenute dell’amica Giliola Pivetti che di politica e di Enti pubblici se ne intende veramente.
Dobbiamo spezzare una lancia per quei due sindaci – SAURO BORGHI di San Prospero (civico) e Stefano Venturini di Cavezzo (centro-destra), che hanno votato contro nei rispettivi consigli comunali dimostrando coerenza e coraggio.
Siamo fermamente convinti che le MULTI-UTILITY a controllo “pubblico” che dovrebbero essere al servizio del territorio, non devono essere obbligatoriamente gestite secondo criteri esclusivamente legati al così detto MERCATO e che il profitto sui servizi che dovessero produrre deve prima di tutto tenere presente della qualità del servizio nei confronti dei cittadini. A tal proposito anche il ritorno al “pubblico” del servizio idrico integrato, allo scadere delle concessioni a fine 2027, ci auguriamo intraprenda la strada di una possibile gestione dei servizi nel solo interesse del territorio.
La Corte dei Conti non ha “bocciato” solo dei numeri, ha anche sottolineato la mancanza di soluzioni alternative al passaggio di Aimag ad Hera e l’assenza di motivazioni sulla necessità dell’operazione stessa.
Carissimi Sindaci abbiate coraggio e tutelate i vostri cittadini – salvate AIMAG dalle fauci di HERA!”
Giorgio Cavazzoli – Vice segretario vicario della Democrazia Cristiana in Emilia Romagna e orgogliosamente cittadino di Carpi
Armando Cabri – Segretario Provinciale di Modena della Democrazia Cristiana