Politica,
Attualità, Novi di Modena
Pubblicato il Settembre 25, 2025

Politica, il sindaco di Novi Enrico Diacci fa un bilancio a metà del suo secondo mandato

di Maria Silvia Cabri

Ha alle spalle otto anni da sindaco e ha ancora tutta l’energia e l’entusiasmo per portare a termine il suo secondo mandato. Il 12 giugno 2022 Enrico Diacci, espressione di “Noi lista civica”, è stato riconfermato alla guida della comunità che comprende Novi, Rovereto e Sant’Antonio in Mercadello con un quasi 56% di preferenze. Tra progetti, ricostruzione, politiche a sostegno della famiglia e dei giovani, il primo cittadino si racconta, ricordando anche la sua esperienza da educatore in parrocchia.

“Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti”: sindaco lei ha fatto sua questa frase di Henry Ford. Come l’ha messa in pratica nel suo ruolo istituzionale?

Questa frase mi ha sempre molto colpito in quanto nei Comuni piccoli è necessario trovare qualcosa di “originale” per risolvere i problemi. Quando le risorse scarseggiano, occorre fare ricorso a una Amministrazione “creativa”.

Cosa intende?

Ingegnarsi, affrontare il problema da un punto di vista diverso. Ad esempio: non ci sono abbastanza risorse pubbliche per il verde? Coinvolgiamo i volontari affinché adottino i parchi e se ne prendano cura, e la stessa cosa si può fare per il decoro urbano.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Prosegue nelle tre sedi la mostra “La Bibbia. Libro assente e ritrovato”
L’esposizione, visitabile fino all’11 gennaio 2026, è nata dalla collaborazione tra Diocesi e Comune, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e si pone come “diffusa”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Settembre, 2025
L’esposizione, visitabile fino all’11 gennaio 2026, è nata dalla collaborazione tra Diocesi e Comune, con il sostegno della Fondazione Cassa di Rispar...
Agesci, camminata e veglia di preghiera per la pace
Domenica 28 settembre, l’Agesci delle Zone di Modena, Modena Pedemontana e Carpi organizza un evento speciale dal titolo “Teniamo per mano la Pace!”. Una camminata a Modena con ritrovo alle ore 17 in tre diversi luoghi della città, seguita da una veglia di preghiera presso la parrocchia dei Santi Faustino e Giovita, a cui sarà presente il vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2025
Domenica 28 settembre, l’Agesci delle Zone di Modena, Modena Pedemontana e Carpi organizza un evento speciale dal titolo “Teniamo per mano la Pace!”. ...
Sanità, verso una “Dementia Friendly Community”
Tante iniziative per la settimana dell’Alzheimer. Ragazzoni (Gafa): “Lavorare insieme sulla Cura”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Settembre, 2025
Tante iniziative per la settimana dell’Alzheimer. Ragazzoni (Gafa): “Lavorare insieme sulla Cura”
Festa del Racconto, premiazione del concorso “Racconti intorno al fuoco”
Nell’ambito della Festa del Racconto 2025, giovedì 2 ottobre, alle 18, presso l’Auditorium Loria a Carpi si terrà la premiazione della terza edizione del concorso “Racconti intorno al fuoco”. L’evento sarà introdotto dall’incontro con Stefania Carini, giornalista e scrittrice
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2025
Nell’ambito della Festa del Racconto 2025, giovedì 2 ottobre, alle 18, presso l’Auditorium Loria a Carpi si terrà la premiazione della terza edizione ...