Sagra di Novi, inaugurazione dell’area giochi parrocchiale
Alla Sagra patronale di Novi domenica 28 settembre il vescovo Erio Castellucci inaugurerà la nuova area giochi parrocchiale intitolata all’indimenticato parroco don Ivano Zanoni. Sarà inoltre benedetta l’installazione delle formelle in ceramica Raku realizzate dal gruppo La Cascina degli Artisti e donato alla parrocchia
di Virginia Panzani
La nuova area giochi e don Ivano Zanoni
La festa patronale di San Michele Arcangelo a Novi assume quest’anno un valore aggiunto. Domenica 28 settembre, dopo aver presieduto la Messa alle ore 9, il vescovo Erio Castellucci, affiancato dal parroco, don Germain Dossou Kitcho, inaugurerà e benedirà la nuova area giochi parrocchiale realizzata nel verde davanti alla canonica. Lo spazio sarà intitolato a don Ivano Zanoni, indimenticato e amato parroco – scomparso lo scorso 18 febbraio – che per 32 anni ha retto la comunità di San Michele Arcangelo. Nell’area giochi sono state installate un’altalena doppia, una “piramide di arrampicata”, porte in alluminio trasportabili per giocare a calcio, e panchine. I costi di realizzazione sono stati coperti dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e dalla parrocchia.
Dopo la Messa presieduta dal Vescovo, sempre domenica 28 settembre, sarà inaugurato e benedetto il mosaico delle formelle in ceramica Raku – tecnica giapponese – donate alla parrocchia dai componenti del gruppo La Cascina degli Artisti di Modena. Le opere sono state plasmate e installate sui muri dell’area cortiliva in occasione della manifestazione AiaFolkFestival nel giugno scorso.
Continua a leggere oppure abbonati qui.
Sagra di San Michele Arcangelo
Triduo di preghiera
Mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 settembre
Ore 16.45: Adorazione eucaristica, Novena, Vespri, Rosario
Ore 18.00: Santa Messa con catechesi sul tema “Il discernimento”
Domenica 28 settembre
Ore 9.00: Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Al termine inaugurazione e benedizione della nuova area giochi intitolata a don Ivano Zanoni. Benedizione delle opere in ceramica donate dal gruppo La Cascina degli Artisti. A seguire momento di convivialità
Apertura della mostra in chiesa con le foto delle Prime Comunioni e delle Cresime dal 1992.
Ore 15.00: Giochi per ragazzi
Ore 18.00: Santa Messa
Lunedì 29 settembre – Festa di San Michele Arcangelo
Ore 9.00: Santa Messa in onore del Patrono
Ore 19.00: Santa Messa solenne presieduta da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale
Al termine “Agape” con le Autorità presenti e la comunità davanti al Salone Emmaus
Altri appuntamenti
Venerdì 26 settembre, alle 21, al Centro parrocchiale Emmaus, Concerto per arpa e flauto organizzato dal Circolo Lugli con dedica a don Ivano.
Sabato 27 settembre, alle 15, Gara ciclistica.