Missioni,
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 29, 2025

Missioni, in Albania urge sostegno alle famiglie

Dalla richiesta di suor Flora a Gramsh, attivato il Progetto per aiutare due giovani in difficoltà

È giunta al Centro Missionario una richiesta di aiuto da parte di suor Flora Arapi, religiosa delle Figlie della Carità di San Vincenzo De Paoli, missionaria a Gramsh, in Albania.

Dopo i rovinosi incendi che hanno colpito, nello scorso agosto, i villaggi di Kullollas, Bletës e Menkollarë intorno a Gramsh e devastato i boschi attigui, suor Flora si è recata in visita alle famiglie che hanno perso la loro casa e le fonti di sostentamento come orto e animali. Insieme alle consorelle e ad alcuni volontari, suor Flora ha portato aiuti e generi di prima necessità quali viveri, vestiti e medicine. Oltre all’urgenza di continuare a sostenere la popolazione colpita, la missionaria si rivolge al Centro Missionario anche per due giovani che stanno vivendo situazioni di estrema difficoltà sia economica che psicologica. Il primo, Arens, diciotto anni, è costretto a vivere da solo perché non ha più nessuno che si occupi di lui. Il secondo, Devis, diciassette anni, ha gravi problemi di salute che rendono necessarie cure mediche di cui però non è in grado di sostenere le spese. In risposta a questa richiesta di collaborazione, Solidarietà Missionaria ha aperto il Progetto “Sostegno alle famiglie” per il quale si raccolgono offerte libere.

“Sono due i ragazzi che hanno bisogno del nostro sostegno – scrive suor Flora -: Arens e Devis, gli stessi che abbiamo incontrato insieme ai ragazzi di Portile di Modena che sono venuti nello scorso agosto a fare la loro esperienza di viaggio missionario a Gramsh. Uno di loro, Devis, si trova in una situazione molto difficile a livello psicologico ed emotivo, perché da poco ha perso il suo nonno che per lui era come un padre. Adesso abita da solo, perché la zia (sorella del padre) non può più prendersi cura di lui. Noi suore stiamo cercando di trovare una soluzione per migliore la sua condizione e non lasciarlo solo. L’altro ragazzo, Arens, ha sia problemi economici che di salute, sarebbe utile supportarlo economicamente per l’acquisto delle cure e delle medicine. Grazie mille per tutto ciò che fate, per il modo in cui lo fate! Preghiamo per voi”.

Per effettuare donazioni si vedano le indicazioni a fondo pagina. Specificare nella causale: Progetto “Sostegno alle famiglie” – Suor Flora – Gramsh. Indicare sempre un recapito a cui inviare la documentazione utile ai fini della detrazione fiscale.

Unimore inaugura i corsi accademici a Mirandola
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’innovazione in medicina, curriculum “Dispositivi Biomedici”. Intitolato il padiglione universitario ad Alcide De Gasperi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’...
Hospice San Martino: c’è l’appoggio della Regione
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
di Silvia 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
L’economia costruisce ponti
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena