Righi
Attualità, Carpi, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Settembre 30, 2025

Righi e Poletti: “No all’ospedale unico per l’Area Nord”

L'Ospedale Ramazzini di Carpi e il Santa Maria Bianca di Mirandola sono strutture entrambe indispensabili

Riccardo Righi, sindaco di Carpi

 

Il Sindaco di Carpi Riccardo Righi e il Presidente dell’Unione Area Nord Modenese Claudio Poletti (sindaco di Finale Emilia) sono i firmatari di un comunicato congiunto in tema di sanità e ospedali:

 

In questi mesi nei distretti sanitari della Bassa e dell’Area Nord modenese è stato portato avanti un importante lavoro di riorganizzazione della rete di medicina di urgenza. Un percorso complesso, che nei prossimi mesi dovrà essere attentamente monitorato e accompagnato, per garantire che le novità introdotte rappresentino un valore aggiunto per la qualità dei servizi ai cittadini. Su questo non calerà l’attenzione per valutarne l’effettiva copertura.
Ma lo sguardo deve andare oltre. La direzione sanitaria, fianco a fianco delle amministrazioni, è impegnata in una riprogettazione di ampio respiro, capace di interpretare i bisogni delle comunità e di rispondere alla crescente domanda di prossimità e di superamento delle criticità che oggi mettono sotto pressione la sanità pubblica: dalle liste d’attesa alla carenza di personale, fino a costi in costante aumento a fronte di risorse che si riducono. È un quadro aggravato dalla mancanza di adeguati investimenti da parte del Governo centrale, che da anni non destina alla sanità pubblica fondi sufficienti a garantire stabilità e programmazione di lungo periodo.
«In questo momento storico di grande difficoltà – affermano il Sindaco di Carpi Riccardo Righi e il Presidente dell’Unione Area Nord Modenese Claudio Poletti – la politica è chiamata a una grande responsabilità: dare indirizzi chiari e compiere scelte coraggiose, che guardino al futuro e al bene collettivo».
Tra queste scelte c’è innanzitutto la necessità di superare divisioni territoriali e contrapposizioni che per troppo tempo hanno condizionato il dibattito sulla sanità nei territori a nord della provincia di Modena.
I distretti che ruotano attorno a Carpi e Mirandola non devono essere considerate realtà in competizione: l’Ospedale Ramazzini e il Santa Maria Bianca sono strutture entrambe indispensabili, che ospitano professionisti di altissimo livello, le cui competenze rappresentano un patrimonio prezioso e complementare all’interno di un sistema sanitario integrato.
«L’ipotesi di un unico ospedale baricentrico – sottolineano Righi e Poletti – è ormai superata e oggi non realizzabile. Una scelta di questo tipo finirebbe per sottrarre servizi ai comuni capo distretto, aumentando le distanze per i cittadini e riducendo l’attrattività stessa della struttura. Come un nuovo ospedale su Carpi che fagociti quello di Mirandola non può essere permesso né giusto».
Per dare concretezza a questa visione, i due sindaci annunciano che, nei rispettivi ruoli, chiederanno a breve un incontro ufficiale che metta attorno allo stesso tavolo i sindaci dei due distretti insieme alla Direzione generale dell’AUSL di Modena, portando poi la discussione all’attenzione della Conferenza Territoriale Socio Sanitaria (CTSS). Un passaggio ritenuto indispensabile per definire un percorso condiviso che abbia come priorità le risposte ai cittadini.
«La sfida della sanità – concludono – è costruire un nuovo modello integrato tra i nostri territori, capace di garantire qualità, equità e prossimità. Su questo siamo pronti a lavorare insieme, con visione e responsabilità politica. Ma per dare forza a questo impegno serve anche che le istituzioni nazionali facciano la loro parte, mettendo finalmente la sanità pubblica al centro delle scelte di bilancio e di investimento del Paese».

 

Claudio Poletti, sindaco di Finale Emilia

San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
Ospedale di Mirandola: reparto di dialisi modulare
Ospedale di Mirandola: reparto di dialisi modulare. Dopo i lavori al Corpo 2 spazi rinnovati e più funzionali per i pazienti. Grazie a un lavoro con i professionisti, il reparto di dialisi in moduli su misura già anticipa le innovazioni che saranno portate sulla sede definitiva
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Ospedale di Mirandola: reparto di dialisi modulare. Dopo i lavori al Corpo 2 spazi rinnovati e più funzionali per i pazienti. Grazie a un lavoro con i...