Festa
Attualità, Chiesa, Novi di Modena
Pubblicato il Ottobre 1, 2025

Festa del Patrono e inaugurazioni in parrocchia a Novi

A Novi di Modena, nella festa del Patrono San Michele Arcangelo il vescovo Erio Castellucci ha benedetto la nuova area giochi parrocchiale intitolata all’indimenticato parroco don Ivano Zanoni e il “mosaico” di formelle donate dal gruppo La Cascina degli Artisti

di Virginia Panzani

 

 

“San Michele Arcangelo, nostro Patrono e protettore, preservaci da ogni pericolo e liberaci da ogni male. Proteggi la nostra comunità, custodisci le nostre famiglie e donaci la forza di combattere e vincere il male che ogni giorno ci insidia”. E’ l’incipit della preghiera che, insieme, i parrocchiani di Novi hanno rivolto al loro Patrono al termine della Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci nella mattinata di domenica 28 settembre. La liturgia è stata concelebrata dal parroco, don Germain Dossou Kitcho, e animata da canti dei giovani della parrocchia. Oltre ai numerosi fedeli presenti, hanno partecipato il sindaco di Novi, Enrico Diacci, e la dottoressa Anna Navi in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.

A seguire, monsignor Castellucci ha benedetto e inaugurato la nuova area giochi intitolata all’indimenticato parroco don Ivano Zanoni e realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e della parrocchia stessa, in particolare con i fondi raccolti tramite il Grest, il centro estivo per i ragazzi. Sono state installate un’altalena doppia, una “piramide di arrampicata”, porte in alluminio trasportabili per giocare a calcio, e panchine.

Nell’occasione il Vescovo ha benedetto anche le formelle in ceramica Raku – tecnica giapponese – realizzate e donate dal gruppo La Cascina degli Artisti di Modena nel giugno scorso durante l’iniziativa RamificAZIONI-UrbanLandArt nell’ambito dell’AiaFolkFestival. Erano presenti alcuni dei dodici autori, fra cui Carlo Moretti, coordinatore artistico del progetto. Le formelle raffigurano vari soggetti religiosi e hanno una loro “utilità pastorale”, infatti, come è già avvenuto nei mesi scorsi con i ragazzi che frequentano la parrocchia, permettono di sviluppare e proporre un vero e proprio percorso di catechesi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

Da sinistra Enrico Diacci, Carlo Moretti, don Germain Kitcho, mons. Erio Castellucci
Pastorale, parrocchie più inclusive
La Fondazione di Culto dei Santi Geminiano e Prospero per le persone con disabilità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
La Fondazione di Culto dei Santi Geminiano e Prospero per le persone con disabilità
Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...