Salute: incontro sullla situazione sanitaria del territorio
E' stata presentata dalla maggioranza una mozione per avere un quadro chiaro in materia
Incontro sulla sanità
Martedì, nella sala del Consiglio Comunale, si è tenuta un’importante riunione per la sanità del territorio carpigiano: le consigliere e i consiglieri della Terza Commissione del Comune di Carpi hanno incontrato il Direttore Generale e alcuni vertici sanitari e amministrativi dell’AUSL di Modena.
“L’incontro si è concretizzato a seguito alla mozione che come maggioranza abbiamo portato e votato in consiglio comunale, con la finalità di avere un quadro chiaro della situazione sanitaria cittadina, attraverso un approfondimento delle criticità e prospettive future dell’ospedale Ramazzini, oltre che della situazione generale del sistema sanitario territoriale.” specificano i tre gruppi di maggioranza.
Tra i temi più importanti, sottolineati anche nella mozione, c’è quello del personale, in affanno da mesi su tutto il territorio nazionale. “Ci è stato confermato il miglioramento sul fronte dei gettonisti, che saranno sostituiti da personale medico assunto tramite concorso, ma rimaniamo in allerta sulla situazione del personale infermieristico: chiediamo all’AUSL attività e strategie organiche per attrarre, trattenere e valorizzare i nuovi professionisti, sempre più fondamentale per garantire efficacia delle cure.” “Abbiamo poi sottolineato con forza che Carpi e il suo ospedale hanno bisogno di tecnologie d’avanguardia, sollecitando la dotazione tecnologica di robot. Rimarrà costante il nostro sforzo per ottenere queste nuove strumentazioni mediche in dotazione al Ramazzini, così come continuerà ad essere alta la nostra attenzione sulla riforma dell’emergenza urgenza attualmente in corso, per continuare a valutarne l’efficacia e lo sviluppo, in modo da garantire a Carpi e a tutto il territorio del distretto un’adeguata copertura sanitaria.”
“Siamo consapevoli delle difficoltà sanitarie che riguardano il territorio carpigiano e non solo: dalle ristrettezze economiche, rese ancora più dure dalla riduzione dei trasferimenti nazionali, alla carenza di personale, fino alla complessità dei cambiamenti organizzativi in atto. È in corso una riorganizzazione del sistema emergenza urgenza, sta proseguendo il percorso che porterà alla costruzione di un nuovo ospedale per Carpi, manovre che certificano come ci sia un fermento in ambito sanitario. Per questo, il nostro intento è quello di presidiare e sorvegliare questi movimenti con attenzione, in continuità coi principi ed i temi fondamentali che ci contraddistinguono. Tra questi c’è il diritto alla salute, bene pubblico che va tutelato e difeso con costanza, con l’obiettivo di garantire un servizio sanitario di qualità per tutta la cittadinanza.” concludono i gruppi. I gruppi consiliari
PD Carpi Avs – Alleanza Verdi e Sinistra Carpi a Colori – Riccardo Righi Sindaco