Meeting paralimpico
A cura del Comitato CSI Carpi
È stata una grande festa di sport la 36esima edizione del “Trofeo Città di Carpi”, il meeting di atletica paralimpica, valido anche come 9° “Memorial Armando Violi”, organizzato domenica dall’Ushac di Carpi, assieme al Comitato Csi di Carpi e con il contributo di Coop Alleanza 3.0. La manifestazione, che fa parte del circuito regionale “Atletica Anch’io” del Csi Emilia Romagna, ha richiamato presso la pista di atletica “Dorando Pietri” di via Nuove Ponente, messa a disposizione da La Patria, oltre una settantina di atleti che hanno dato vita a una mattinata di sport, divertimento e amicizia. A fare la parte del leone come partecipazione è stato il gruppo di oltre 30 atleti dell’Ushac, guidato dal presidente Carlo Alberto Fontanesi, che hanno gareggiato assieme a ragazzi arrivati da Modena (con la società Asham), Piacenza (Speciale Dream Team), poi Brescia, ma anche Boretto e Prato, a cui si sono affiancati anche gli ex atleti Ushac ora nel gruppo del Nazareno.
La mattina, accompagnata a anche da un meteo ancora apprezzabile, è volata via fra le gare di lancio del vortex, salto in lungo, 60 metri piani, 100 metri piani e la staffetta 4 x 50 metri, sotto l’occhio attento dei giudici di gara Fidal-Csi e all’insegna del motto “prima di tutto partecipare, poi divertirsi” che da sempre anima le manifestazioni dell’Ushac carpigiano. La splendida giornata si è poi conclusa a pranzo, ospiti del circolo “Loris Guerzoni” di via Genova a Carpi, dove fra lasagne, saltimbocca alla romana e zuppa inglese si è giocata la gara più attesa, quella a tavola. Molto apprezzata la presenza del vice sindaco e assessore allo sport Mariella Lugli e del presidente Patrizia Reggiani del Comitato Csi di Carpi che hanno portato il loro saluto ai ragazzi. “E’ un appuntamento che ci riempie sempre di gioia – spiega il presidente Fontanesi – e che dopo lo stop di 3 anni ai tempi del Covid continuiamo a portare avanti con grande orgoglio. Ora i ragazzi si preparano per l’intensa stagione invernale, che dal mese di novembre ci vedrà impegnati nei campionati regionali del Csi di basket integrato e volley inclusivo con le tante altre realtà dell’Emilia Romagna”.
Comitato Csi Carpi