Ottobre Missionario, il programma
Tante iniziative tra di preghiera e testimonianze che si terranno tra Carpi e la provincia di Modena.
Sabato 4 ottobre, alle 21, nella memoria di San Francesco d’Assisi, in Cattedrale a Carpi, Veglia di preghiera per la pace, presieduta dal vescovo Erio Castellucci.
Martedì 7 ottobre, alle 21, nella ricorrenza della Beata Vergine Maria del Rosario, in San Bernardino Realino a Carpi, il gruppo missionario della parrocchia guiderà il Rosario Missionario. Si pregherà per i missionari che operano nei cinque continenti.
Sabato 11 ottobre, alle 19.45, nel salone della parrocchia di Sant’Agata Cibeno, Cena Missionaria, a seguire le testimonianze delle volontarie che nella scorsa estate sono state accolte da suor Angela Bertelli, presso la Casa Degli Angeli a Bangkok in Thailandia.
Sabato 18 ottobre, presso la parrocchia di Portile (Modena), alle 18.30, Santa Messa prefestiva, a seguire, nel teatrino attiguo alla chiesa si darà spazio alle testimonianze del gruppo di giovani volontari che nella scorsa estate sono stati, con l’Associazione Volontari del Sebino, a Gramsh e Gostime, in Albania. Per concludere alle 20.30 apericena.
Venerdì 17 ottobre, alle 21, presso la parrocchia di Magreta, testimonianza delle esperienze estive presso il Vicariato Apostolico di Sucumbios in Ecuador.
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, Mercatino Missionario nel salone del Seminario di Carpi. Orari: 9.0012.30 e 15.00-19.00. Le Animatrici Missionarie espongono le loro creazioni per donare il ricavato di tanto impegno alle necessità delle missioni.
Domenica 19 ottobre, Giornata Missionaria Mondiale: “Missionari di speranza tra le genti”. In questa giornata le offerte raccolte durante tutte le Sante Messe saranno devolute alle Pontificie Opere Missionarie.
Giovedì 23 ottobre, alle 20.45, presso la chiesa nuova della parrocchia di San Felice, Veglia Missionaria “Missionari di speranza” presieduta dal vescovo Castellucci. Gloria Guerra e Matteo Orlandi parleranno della loro esperienza a Belo Horizonte in Brasile.