San
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 3, 2025

San Giuseppe Artigiano, uno spazio partecipato

È iniziato un percorso comunitario di Placemaking che si concentra sul sagrato della chiesa

Nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi ha preso il via un entusiasmante percorso comunitario di Placemaking, una pratica innovativa che mette al centro la partecipazione collettiva per la valorizzazione e il miglioramento degli spazi pubblici. L’iniziativa coinvolge attivamente tutti i membri della parrocchia e si concentra in particolare sul sagrato della chiesa. Cuore pulsante della vita comunitaria, il sagrato non è soltanto un punto di passaggio, ma un luogo di relazione, di incontro e di dialogo per tutti che si apre al quartiere.

Cosa significa Placemaking?

Il Placemaking – letteralmente “creare luoghi” – è un approccio che punta a trasformare gli spazi condivisi in luoghi vissuti e accoglienti attraverso il coinvolgimento diretto delle persone che li abitano e li frequentano. Un percorso che vuole creare non solo luoghi funzionali ma anche belli e significativi per le persone. La collaborazione che si attiva col Placemaking rafforza il senso di appartenenza alla comunità favorendo l’inclusione e l’intergenerazionalità in modo divertente e dinamico. Un altro vantaggio di questo approccio è che propone trasformazioni con soluzioni facili, veloci, a basso costo e reversibili in modo che si possano testare e migliorare prima di un intervento definitivo.

Obiettivi del percorso

La dimensione relazionale, quella progettuale e quella collaborativa si intrecciano per raggiungere diversi obiettivi, quali: valorizzare il sagrato come luogo di accoglienza e socializzazione; favorire il senso di appartenenza alla comunità parrocchiale; stimolare la creatività e la collaborazione tra generazioni diverse; rendere il sagrato accessibile, bello e funzionale per ogni occasione; sperimentare un processo comunitario di riflessione che partendo dai luoghi che frequentiamo ci apra al resto del quartiere e ci abitui a sentirci chiesa in uscita.

Come si svolge il percorso

Questo progetto è coordinato da Stefania Campioli, architetto e urban designer, e Marco Iori, UX designer, sposi e parrocchiani di San Giuseppe, che sanno come facilitare il percorso di una comunità che riflette insieme e si dà obiettivi condivisi. Il progetto si articola in diversi momenti di ascolto, confronto e progettazione partecipata attraverso laboratori creativi, interviste ed attività condivise. Tutti i parrocchiani – giovani, adulti, anziani e famiglie – sono chiamati a confrontarsi, in una prima fase esplorativa, su come vivono l’area del sagrato, condividendo le loro esperienze. Le esigenze comuni, le problematiche e le opportunità che emergeranno saranno poi il punto di partenza della seconda fase in cui la comunità porterà idee, proposte e visioni che si tradurranno in soluzioni concrete che rispondano ai reali bisogni della parrocchia.

Don Carlo Bellini

Veglia interdiocesana per la pace presieduta dal vescovo Castellucci
In Cattedrale a Carpi sabato 4 ottobre, alle 21, il vescovo Erio Castellucci presiederà la veglia di preghiera per la pace promossa insieme dalle diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola. Il tema scelto “pentagono della pace" si ispira alla lettera pastorale del Vescovo per l’anno pastorale 2025-2026
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Ottobre, 2025
In Cattedrale a Carpi sabato 4 ottobre, alle 21, il vescovo Erio Castellucci presiederà la veglia di preghiera per la pace promossa insieme dalle dioc...
Messa per l’inizio dell’anno scolastico
Venerdì 3 ottobre, vigilia della festa di San Francesco d’Assisi, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Messa per l’inizio del nuovo anno scolastico. Organizza Scuola Fede Futuro Laboratorio per la scuola della Diocesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Ottobre, 2025
Venerdì 3 ottobre, vigilia della festa di San Francesco d’Assisi, alle 18.30, in Cattedrale a Carpi, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, p...
Meeting paralimpico
A cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Ottobre, 2025
A cura del Comitato CSI Carpi
Agesci Mirandola 1, pellegrinaggio giubilare a Roma
La Comunità Capi del gruppo Agesci Mirandola 1 in pellegrinaggio giubilare a Roma e all’udienza con Papa Leone. L’esperienza fa parte del percorso di formazione continua dei capi educatori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Ottobre, 2025
La Comunità Capi del gruppo Agesci Mirandola 1 in pellegrinaggio giubilare a Roma e all’udienza con Papa Leone. L’esperienza fa parte del percorso di ...