Veglia interdiocesana per la pace presieduta dal vescovo Castellucci
In Cattedrale a Carpi sabato 4 ottobre, alle 21, il vescovo Erio Castellucci presiederà la veglia di preghiera per la pace promossa insieme dalle diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola. Il tema scelto “pentagono della pace" si ispira alla lettera pastorale del Vescovo per l’anno pastorale 2025-2026
Raccogliendo il pressante appello di Papa Leone XIV ad intensificare la preghiera di fronte alla situazione internazionale, sempre più allarmante con l’acuirsi dei conflitti in atto, il vescovo Erio Castellucci ha convocato le chiese di Carpi e di Modena-Nonantola per sabato 4 ottobre alle ore 21, nella Cattedrale di Carpi, per la celebrazione di una veglia di preghiera per la pace.
La veglia interdiocesana di svolgerà nella festa di San Francesco d’Assisi, compatrono d’Italia, e rappresenta anche un primo e forte segno di comunione e collaborazione che avviene all’inizio di una fase decisiva per il percorso di unificazione delle due diocesi.
Il tema scelto per la veglia si ispira ai contenuti della lettera di mons. Castellucci per l’anno pastorale 2025-2026 (“Cristo è la nostra pace – Disarmata e disarmante”) in particolare dove viene descritto il “pentagono della pace”, i cui lati rappresentano altrettante azioni alla portata di tutti: 1) sdegnarci e alzare la voce; 2) favorire il dialogo; 3) pregare e intercedere; 4) rimboccarci le maniche e aiutare; 5) testimoniare e rimanere fedeli a Gesù. “Nessuno dei suoi cinque lati – scrive il Vescovo – per un cristiano è trascurabile. È un pentagono che costituisce, del resto, il tessuto quotidiano dell’azione ecclesiale, quella che chiamiamo ‘pastorale’ delle nostre comunità”.
“La preghiera non è certo una magia e non produce automaticamente l’effetto desiderato, ma siamo certi che una preghiera onesta e sincera entra nel cuore di Dio e non rimane sospesa tra cielo e terra. Compresa la preghiera per la pace”. E. Castellucci