Economia, con “P.F. PROGETTO SICUREZZA” formazione di privati e aziende sui luoghi di lavoro
“P.F. PROGETTO SICUREZZA” di Pietro Barbieri garantisce un'adeguata formazione a privati ed aziende sui luoghi di lavoro
di Maria Silvia Cabri
Sicurezza sul lavoro, igiene alimentare, nozioni di primo soccorso. Sia che si lavori come singoli o che si sia a capo di un’impresa con dipendenti, ci sono norme e regole essenziali e fondamentali in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e igiene alimentare. Occorre essere preparati e che questa formazione sia convalidata da appositi attestati. Di qui l’importanza di quei professionisti che operano come consulenti e formatori, per trasmettere ai clienti, privati o aziende, le nozioni e poi attestarne l’acquisizione. Figure come il dottor Pietro Barbieri che con la moglie ha aperto a maggio, dopo una approfondita preparazione, la “P.F. PROGETTO SICUREZZA”.
Dottor Barbieri, come è nata la sua attività?
Il tutto è nato da un’idea e intuizione di mia moglie durante il periodo del Covid. Ricordo le sue parole: “Pietro hai una laurea nelle professioni sanitarie tecniche (tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare), perché non fai dei corsi per metterla a frutto, e poi investiamo sull’igiene alimentare, corsi sulla sicurezza e primo soccorso”. Da quel momento ho iniziato a seguire corsi online, aggiornarmi e finalmente a maggio scorso, dopo essere stato accreditato dal Dipartimento di sanità pubblica Servizio igiene e nutrizione dell’Ausl di Modena, nonché accreditato AIFOS, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro, abbiamo aperto l’attività “P.F. PROGETTO SICUREZZA”.
In cosa consiste?
Propongo consulenze in presenza, corsi di vari livelli – in presenza oppure online – con rilascio di attestato in materia di sicurezza sui posti di lavoro; consulenze sul posto di lavoro e corsi online oppure in presenza, in materia di igiene alimentare, che sono percorsi formativi obbligatori per chi lavora nel settore alimentare, sempre con rilascio di attestato HACCP. Ancora, corsi di primo soccorso in presenza, di vari livelli, con prova pratica e rilascio di attestato firmato da una dottoressa laureata in medicina e chirurgia.
Come si pone rispetto a questi corsi?
Io mi ritengo consulente, formatore e docente nello stesso tempo, per garantire a chi si rivolge a noi un supporto completo, competente. Per ogni settore professionale ed aziendale garantisco qualità didattica ed affidabilità. La vicinanza ai clienti, professionisti ed aziende, è essenziale per offrire soluzioni efficienti, sia che si tratti di corsi abilitanti per i singoli professionisti o progetti personalizzati per le aziende: lavorando insieme si trovano le soluzioni più adatte al loro fabbisogno formativo e di aggiornamento professionale. Inoltre, è fondamentale restare sempre informati sulle normative vigenti per soddisfare lo specifico fabbisogno formativo dei clienti
Quali sono gli ingredienti del successo del vostro lavoro?
Come ingrediente principale senza dubbio l’affiatamento tra me e mia moglie, poi buona volontà, passione, determinazione, un po’ di coraggio, e tanta pazienza e caparbietà. E nel mio caso…anche supporto da parte di mia moglie, che lavora con me seguendo la segreteria, e sopportazione sempre da parte sua!
Chi sono i vostri clienti?
Aziende nel settore della ristorazione, aziende metalmeccaniche e privati.
Quanto è importante la sicurezza?
Fondamentale. La sicurezza è il presente e anche il futuro per le aziende e non solo, le persone stesse devono conoscere tutti i rischi del lavoro e sapere come evitare i pericoli. E saperli quindi prevenire.
Sicurezza ma non solo: ci sono anche i corsi per gli alimentaristi
L’igiene alimentare è l’“ABC” della ristorazione su tutti i livelli: dal bar alla pasticceria, gelateria, al ristorante. La salute dei clienti dipende dal rispetto delle regole e dalle norme di igiene.