XX
Attualità, Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera, Territorio
Pubblicato il Ottobre 6, 2025

XX edizione della Festa del Racconto: oltre quindicimila presenze

L'appuntamento per il 2026 è dal 30 settembre al 4 ottobre

Festa del Racconto 2025

 

 

 

Cinque giornate, oltre 60 tra incontri, 50 protagonisti della cultura italiana e internazionale che hanno declinato il racconto in spettacoli, reading e concerti: si conclude oggi la ventesima edizione della Festa del Racconto. La manifestazione ha portato a Carpi, Soliera, Campogalliano e Novi di Modena oltre quindicimila presenze per celebrare la narrazione in ogni sua forma; l’appuntamento per il 2026 è dal 30 settembre al 4 ottobre

Attraverso voci, testi, musiche e immagini il racconto ha preso vita nella sua essenza più pura: la ventesima edizione di Festa del Racconto si chiude dopo cinque giornate di appuntamenti su quattro Comuni, e registra cifre importanti: si stimano oltre 15 mila presenze complessive (gli eventi sono ancora in corso). Venti anni di Festa del Racconto sono sinonimo di una manifestazione attesa e consolidata, che continua a sviluppare stimoli e partecipazione: nel suo programma di quest’anno, ideato da Sonia Folin, ha portato accostamenti insoliti per genere, forma, visione del mondo.

 

Alicia Giménez-Bartlett, Paolo Giordano, Antonio Albanese, Teresa Ciabatti, Paolo Nori, Francesco Costa con Luca Sofri, Felicia Kingley sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno fatto segnare il tutto esaurito nei luoghi del festival

 

La Festa del Racconto dà appuntamento al 2026

 

La Festa del Racconto è organizzata dalle Biblioteche Comunali di Carpi in collaborazione con la Fondazione Campori, gli istituti culturali e gli assessorati alla Cultura dei Comuni di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera. E’ realizzata grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e della Regione Emilia-Romagna.

 

 

 

 

 

 

L’Orto sinergico al Parco Santacroce per favorire il reinserimento sociale
Il progetto “Gli amici del bosco” è promosso da Croce Blu Carpi in partnership con UEPE di Bologna, Tribunale di Sorveglianza, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, Circolo Graziosi e Arcobaleno
di Silvia 
Pubblicato il 4 Ottobre, 2025
Il progetto “Gli amici del bosco” è promosso da Croce Blu Carpi in partnership con UEPE di Bologna, Tribunale di Sorveglianza, Fondazione Cassa di Ris...