I
Attualità, Territorio
Pubblicato il Ottobre 7, 2025

I ragazzi di Università 21 al Lions di Castelnuovo Rangone e Montale

Cultura, solidarietà e comunità hanno segnato l’apertura del nuovo anno sociale

Lions Castelnuovo Rangone con i ragazzi di Università 21

 

Cultura, solidarietà e comunità hanno segnato l’apertura del nuovo anno sociale del Lions Club Castelnuovo Rangone e Montale. Presso lo Sporting Club di Sassuolo, si è svolta la serata inaugurale dedicata a Università 21, la prima realtà in Italia a offrire percorsi universitari a studenti con disabilità intellettiva, dimostrando come la cultura sia un diritto universale e l’inclusione un’opportunità di autonomia e crescita personale. Il Presidente, avv. Stefano Zanni, ha sottolineato il valore del fare squadra: «Il valore di un gruppo che lavora insieme è immensamente superiore alla somma dei singoli componenti. Con questa convinzione guiderò l’attività del Club, coinvolgendo tutti i Soci in un percorso condiviso di solidarietà e impegno civile». Il Sindaco Massimo Paradisi ha evidenziato come iniziative come Università 21 dimostrino che il valore di una comunità si misura anche dalla capacità di prendersi cura dei più fragili, mentre l’Assessore Federica Venturelli ha definito il progetto un’occasione per costruire una cultura inclusiva, in cui la diversità diventa risorsa. Infine, il Prof. Giacomo Guaraldi, Delegato del Rettore per le disabilità e i DSA di UNIMORE, ha ricordato che l’inclusione non è un atto di generosità, ma una scelta che arricchisce tutta la comunità universitaria e amplia l’orizzonte culturale. In conclusione, la testimonianza di Loretta Melli, Presidente di Università 21: «Abbiamo creduto fin dall’inizio che la cultura dovesse essere accessibile a tutti, anche ai ragazzi con disabilità intellettive. Grazie alla sinergia con UNIMORE e ai protocolli d’intesa, oggi questi giovani possono frequentare le lezioni e vivere esperienze universitarie autentiche, fino a laurearsi». Durante l’evento sono stati raccolti 1.300 euro a sostegno dei ragazzi di Università 21, confermando un impegno concreto verso un modello di inclusione unico nel panorama italiano.

Guido Zaccarelli – componente del Comitato Comunicazione Esterna e Interna – Lions Distretto 108Tb – Regione Emilia-Romagna