Videosorveglianza urbana tra intelligenza artificiale e privacy
Monsignor Erio Castellucci tratterà il tema della videosorveglianza nei luoghi di culto
Monsignor Erio Castellucci
Come coniugare l’esigenza di garantire la sicurezza in città con la tutela della privacy e la protezione dei dati sensibili delle persone. Sarà questo uno dei principali argomenti trattati nel seminario “Videosorveglianza urbana integrata tra intelligenza artificiale e privacy” in programma martedì 28 ottobre, dalle 9 alle 13, nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio, un momento formativo e di aggiornamento pensato per operatori di polizia locale e amministratori ma aperto anche, su iscrizione, al pubblico (informazioni: polizia.locale@terredargine.it).
Il seminario sarà l’occasione per approfondire, dal punto di vista giuridico, tecnico e culturale, il complesso equilibrio tra sicurezza urbana, protezione dei dati personali e nuove tecnologie digitali, con un’attenzione particolare alle implicazioni etiche e sociali dell’impiego delle telecamere in spazi pubblici e privati.
Un approfondimento specifico sarà dedicato alla questione, delicata, della videosorveglianza nei luoghi di culto, le scelte religiose, infatti, sono un dato sensibile e protetto. A introdurre il tema, in apertura del seminario, sarà il vescovo di Carpi monsignor Erio Castellucci.
Con Stefano Manzelli, coordinatore del gruppo di ricerca www.sicurezzaurbanaintegrata.it, e Gianluca Sivieri, comandante della Polizia Locale di Buccinasco (Milano) si parlerà di “Videosorveglianza e compliance: regole e buone pratiche per gli enti locali”; delle opportunità che l’utilizzo delle fototrappole e il decreto Caivano offrono ai Comuni ma anche delle responsabilità che comportano; dei rischi e delle prospettive nell’applicazione dell’intelligenza artificiale alla sicurezza urbana nell’ambito del nuovo quadro normativo europeo.
L’iniziativa è organizzata dalla Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine, in collaborazione con Halley Informatica, BoxApps, Sicurezza urbana integrata.