Mauro
Attualità, Carpi, Emilia-Romagna, Eventi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 30, 2025

Mauro Magatti: la generatività come chiave per un futuro condiviso

A Limidi di Soliera l’UCID Modena apre il ciclo “Costruire ponti” con Mauro Magatti: la generatività come chiave per un futuro condiviso

Presso la sede della Chimar di Limidi di Soliera si è svolta la prima delle due serate promosse dall’UCID Modena all’interno del percorso di riflessione “Costruire ponti”. L’iniziativa, aperta alla comunità, intende favorire il dialogo tra mondo economico, culturale e sociale, promuovendo una visione di crescita comune fondata sulla responsabilità e sulle relazioni autentiche.

Protagonista della serata inaugurale, svoltasi il 29 ottobre, è stato il professor Mauro Magatti, sociologo ed economista dell’Università Cattolica di Milano, tra i maggiori studiosi italiani del rapporto tra economia e società. Nel suo intervento, Magatti ha guidato il pubblico in una profonda riflessione sul concetto di “generatività”, intesa come capacità di creare valore condiviso e legami fecondi, oltre la logica del consumo e dell’individualismo.

La generatività, dunque, diventa un paradigma di sviluppo che mette la persona al centro e invita a trasformare le organizzazioni, le imprese e le istituzioni in spazi capaci di far nascere idee, relazioni e responsabilità collettive.

All’incontro hanno preso parte numerosi rappresentanti del mondo imprenditoriale e associativo modenese, tra cui Giovanni Arletti presidente e Gabriele Carboni, vice presidente di UCID Modena che hanno sottolineato l’urgenza di un’economia più equa e orientata ai giovani. Arletti ha richiamato la necessità di “cambiare rotta” per offrire alle nuove generazioni modelli economici sostenibili e inclusivi, a lui abbiamo chiesto Quali sono gli elementi fondamentali su qui puntare per la generazione di nuove relazioni, mentre Carboni ha evidenziato come “l’impresa generativa” sappia unire profitto e prosperità mettendo le persone al centro del proprio agire.

Il ciclo “Costruire ponti” proseguirà il 26 novembre, sempre a Limidi di Soliera, con un nuovo appuntamento dedicato al tema dell’economia civile, in dialogo con il professor Paolo Venturi. Un cammino che UCID Modena propone come occasione per ritrovare, insieme, il significato autentico del fare impresa e del vivere comunitario, in un tempo che chiede di ricucire legami e dare nuova linfa alla speranza.

 

Daniele Losi

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...