Tutela minori, la priorità è la formazione
Il 14 e 21 novembre a Vignola il convegno “Bambini e ragazzi. Conoscere per capirli”
di Estefano Tamburrini
“La formazione, la prevenzione e l’accompagnamento delle situazioni legate alla tutela minori e a eventuali abusi”, non si limita alla singola persona ma coinvolge la comunità. Infatti “più il progetto raggiunge la comunità, maggiore è la sua efficacia”. Monsignor Maurizio Trevisan, vicario episcopale per l’ambito pastorale e direttore del Servizio Interdiocesano per la Prevenzione, l’Ascolto e la Tutela dei Minori (Sipatm), riassume così il senso del progetto “Dalla parte degli ultimi”, promosso dal Sipatm in collaborazione con la Fondazione di Modena e le Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi, Mirandola e Vignola, che giunge alla sua quinta annualità. In continuità con le recenti indicazioni fornite dal secondo rapporto della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, pubblicato questo mese, il progetto mira a “rendere questo tema prioritario e abbordabile nel mondo ecclesiale”.




