Laboratorio
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Novembre 7, 2025

Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo

Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)

 

Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A). Il corso si aprirà con una cornice teologica offerta da don Giacomo Violi, biblista, direttore del Servizio interdiocesano per l’apostolato biblico e la formazione teologica.

Come accaduto anche lo scorso anno, il Laboratorio ha coinvolto altre realtà ecclesiali nella preparazione degli incontri: così saranno impegnate nel percorso la Caritas diocesana, l’Azione Cattolica e il Masci/Agesci.

Nell’ultimo appuntamento del percorso, sabato 13 dicembre, in Cattedrale, all’interno della Veglia per il passaggio della “Luce della pace” da Betlemme, sarà presente il nostro vescovo Erio Castellucci ad arricchire la riflessione e la preghiera sul tema matteano.

Ecco di seguito il calendario degli incontri che si terranno la sera (orari e luoghi sono in via di definizione).

Giovedì 13 novembre, relatore don Giacomo Violi. Giovedì 20 novembre, a cura della Caritas diocesana.

Giovedì 4 dicembre, a cura dell’Azione Cattolica. Sabato 13 dicembre, a cura di Masci e Agesci, con la catechesi del vescovo Erio Castellucci

Tutti sono invitati a partecipare per vivere con più consapevolezza le liturgie dell’anno che verrà.

Laboratorio Teologico Realino Carpi

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...