Apt
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 20, 2025

Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”

E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità

Professor Giampaolo Papi

 

Questo week-end si preannuncia ricco di impegni per l’Associazione Pazienti Tiroidei (APT) OdV di Carpi, che sarà protagonista di 2 eventi molto importanti per la città e per la sanità locale.

Venerdì sera la Presidentessa di APT, Sig.ra Giovanna Goldoni, assegnerà per conto dell’Associazione il Primo Premio “Paziente Gentile dell’anno”.

Il Premio è stato istituito per la prima volta quest’anno e viene assegnato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione – secondo quanto si legge nella motivazione – “a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per la gentilezza, l’umanità, la generosità e la disponibilità nei confronti del personale sanitario e dei pazienti affetti da malattie della tiroide”. Il nome del vincitore verrà reso noto venerdì 21 novembre, nel corso della Cena Sociale del meeting “Tiroiditi 2025”, patrocinato dalla stessa Associazione Pazienti Tiroidei, dalla dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME), dalla Società Italiana di Endocrinologia (SIE), dall’Associazione Italiana della Tiroide (AIT), dall’Ordine dei Medici di Modena, dal Comune di Carpi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.

Il Convegno “Tiroiditi 2025” avrà luogo presso l’Auditorium San Rocco di Carpi sabato 22 novembre. Si tratta di un evento organizzato dall’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia dell’AUSL di Modena e giunto ormai alla sua 22a edizione. Il Presidente del convegno è il Prof. Giampaolo Papi, Direttore dell’Endocrinologia, che ospita docenti universitari ed esperti di tiroide provenienti da molte regioni italiane, chiamati a confrontarsi su argomenti di grande interesse scientifico.

Prendono il nome di “Tiroiditi” le malattie infiammatorie che colpiscono la tiroide. Hanno un’incidenza molto elevata nella popolazione generale. In particolare, sono molto frequenti le malattie autoimmuni della tiroide, dalle quali risultano affette circa 6 milioni di persone in Italia, in prevalenza di sesso femminile.

Delle nuove frontiere di diagnosi e di terapia delle Tiroiditi parleranno al pubblico i Relatori che interverranno al convegno

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...