Scoprire
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Territorio
Pubblicato il Novembre 21, 2025

Scoprire l’Arte dell’iconografia: Un corso a Carpi

La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.

Scoprire l’Arte dell’Iconografia: Un Corso Unico a Carpi
La città di Carpi offre un’opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità. Iniziato il 1° ottobre 2025 e in corso fino al 10 giugno 2026, il corso è condotto da Suor Maddalena Malaguti, monaca eremita e iconografa. Il suo approccio unico ha attratto numerosi partecipanti, appassionati di arte e spiritualità.

L’Iconografia: Un Cammino Spirituale e Artistico
L’iconografia non è solo una rappresentazione visiva, ma un linguaggio profondo che invita alla meditazione sulla fede e sulla sacralità della vita. Ogni dettaglio di un’icona, dai colori alle posture, ha un significato spirituale profondo. Il corso, che si svolge al Seminario Vescovile di Carpi, esplora le icone più celebri, come la Madonna di Dio della Tenerezza di Novgorod, e ne svela il simbolismo teologico. La formazione alterna teoria e pratica, creando un’esperienza che stimola sia la mente che l’anima.

Suor Maddalena Malaguti: La Guida Spirituale del Corso
Suor Maddalena è una guida esperta non solo nell’arte sacra, ma anche nella spiritualità che essa trasmette. La sua visione dell’iconografia è che ogni icona sia una “finestra sull’eternità”, una rappresentazione del divino che invita a una riflessione profonda. Il suo approccio, che unisce teoria, tecnica e spiritualità, permette ai partecipanti di esplorare le icone da una prospettiva che va oltre l’aspetto visivo, rendendo ogni creazione un atto meditativo.

Un Corso per Tutti: Accessibile e Profondo
Il corso è aperto a chiunque desideri avvicinarsi all’iconografia, senza richiedere conoscenze artistiche pregresse. “Non è necessaria esperienza,” spiega Suor Maddalena. “È il desiderio di imparare che conta.” Grazie a un approccio personalizzato, ogni partecipante è guidato passo dopo passo, sia nell’apprendimento teorico che nelle tecniche pratiche per scrivere un’icona. Le sessioni si svolgono mensilmente, con una struttura che bilancia studio e pratica, offrendo tempo per riflettere su quanto appreso.

Un Cammino di Discepolato
L’iconografia è anche un cammino spirituale. Come sottolinea Suor Silvia, co-insegnante del corso, “Le icone ci contemplano e ci invitano ad entrare in contatto con l’eternità.” L’arte iconografica diventa così un mezzo per avvicinarsi al divino, trasformando la scrittura di un’icona in un atto che richiama alla mente e al cuore il mistero di Cristo, un cammino che porta a una conoscenza più profonda del divino.

Un’Occasione Unica per Approfondire una Tradizione Millenaria
Il corso di iconografia di Carpi offre una rara opportunità per immergersi in una delle tradizioni artistiche più affascinanti del cristianesimo. In un periodo di rinnovato interesse per la spiritualità e l’arte sacra, questa iniziativa unisce bellezza, storia e fede. Il seminario non è solo un luogo per apprendere una tecnica, ma anche uno spazio per crescere spiritualmente, toccando l’anima e aprendo alla riflessione sul mistero divino. Con questo corso, ogni partecipante ha l’opportunità di intraprendere un cammino che unisce arte e spiritualità cristiana in modo visivo e trascendentale.

Daniele Losi

Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"