Rossella
Attualità, Sport
Pubblicato il Novembre 26, 2025

Rossella Piana, una vita alla direzione

Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley

di Giacomo Sforzi

C’è anche un pezzetto di Carpi nella Serie A1 di volley. Pur non avendo squadre che militano in massima serie, la Città dei Pio può vantare una presenza importante nella pallavolo che conta, ovvero quella di Rossella Piana, nei giorni scorsi premiata come miglior arbitro femminile di A1 per la stagione 2024/2025. Nota in città per l’impegno come direttrice di Agape, nei fine settimana Rossella è spesso chiamata in causa a dirigere gare di altissimo livello. Una voce importante nel panorama cittadino dello sport femminile, intervistata per raccontare il suo percorso e la sua esperienza di sport e di vita.

Cosa ti ha portata a intraprendere il percorso arbitrale?

Nasco come giocatrice, avendo praticato pallavolo per diversi anni. Mio papà è stato un arbitro di calcio, quindi già da piccola ho avuto familiarità con questa figura. Mi sono avvicinata ai corsi arbitrali organizzati dal CSI venendo coinvolta da Rino Meschiari, per prendere parte ad un corso per arbitri parallelo alla mia carriera di giocatrice. Da lì è cominciato il mio percorso come arbitro in Federazione per il Comitato di Modena. In questa fase il mio principale interlocutore era proprio mio padre, che da un punto di vista comportamentale mi aiutava a rileggere alcune situazioni. L’andamento del percorso dipende poi dalle valutazioni di osservatori e delegati tecnici, che mi hanno permesso di passare prima al livello territoriale e poi a quello regionale.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...