Mriya,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Novembre 27, 2025

Mriya, la speranza guida al futuro

L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”

di Maria Silvia Cabri

“La memoria dell’Holodomor non appartiene solo al passato: brucia nel presente. Risuona nei bambini deportati, nelle città ferite, nei genitori che stringono i figli durante i bombardamenti. È un richiamo doloroso, ma anche una promessa: non permetteremo mai più che il silenzio copra la verità. L’Ucraina è sopravvissuta al terrore di Stalin. Sopravvivrà anche al terrore di Putin. Perché il nostro popolo, piegato mille volte, non è mai rimasto a terra”. Ci sono tutto il dolore ma anche la forza della speranza nelle parole di Olena Kim, presidente dell’associazione Mriya OdV, “sogno” in lingua ucraina, nata nel maggio 2022 da giovani della comunità ucraina di Carpi per sostenere i loro connazionali. Sabato 22 novembre (quale quarto sabato di novembre), la presidente e i membri di Mriya hanno ricordato l’Holodomor, la carestia avvenuta durante il regime di Stalin nell’Ucraina sovietica dal 1932 al 1933, che uccise milioni di ucraini.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...