Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Nella foto: i tre nuovi arbitri con Alessandro Falavigna e Luca Barbieri
Si allarga la pattuglia degli arbitri di pallavolo che fanno parte della grande famiglia del Comitato di Carpi del Centro Sportivo Italiano. Nei giorni scorsi è infatti terminato il corso cominciato lo scorso 27 ottobre sotto la supervisione del responsabile arbitri e formatore Alessandro Falavigna, che ha promosso tre nuovi fischietti, pronti a portare il loro contributo per la buona riuscita dell’attività che il Comitato di viale Peruzzi porta avanti assieme al Csi di Modena. I tre nuovi arbitri sono Adriana Crescente, Nicolò Pellicciari e Renata Puddu che giovedì 20 hanno superato brillantemente l’esame svolto alla presenza dello stesso Falavigna e dell’amministratore e consigliere del Comitato Luca Barbieri. Un programma fatto di sette lezioni che hanno dato ai tre candidati una visione completa del regolamento e del ruolo dell’arbitro. Nella prima lezione è stato presentato il corso e si è parlato dell’essere educatore sportivo del Csi, del regolamento degli arbitri e dei giudici e del rapporto fra arbitri, allenatori e dirigenti, poi è cominciato il percorso regolamentare con gli approfondimenti sull’area di gioco, la rete, i pali e i palloni. Nella seconda lezione il focus ha toccato l’argomento delle squadre e della loro composizione, poi il responsabile della squadra, le modalità per acquisire un punto, vincere un set e la gara e il ruolo del giocatore “libero”.
Nel terzo incontro contro il responsabile Falavigna ha illustrato la struttura e le situazioni di gioco, il momento del tocco di palla, la situazione della palla in direzione della rete, il servizio e l’attacco. Tutta la quarta tappa del corso è stata invece in entrata sulla compilazione del referto di gara, momento fondamentale per un futuro arbitro, quindi nella quinta lezione si è parlato di giocatore a rete, muro, interruzioni di gioco regolamentari, ritardi di gioco e interruzioni eccezionali di gioco. Nell’ultima settimana la sesta lezione ha riguardato gli intervalli fra i set e i cambi di campo, l’amministrazione della disciplina, la condotta sportiva e il fair play e la condotta scorretta con le relative sanzioni. Nel settimo incontro si è toccato il tema del collegio arbitrale, del ruolo di primo e secondo arbitro del segnapunti e dei gesti ufficiali di gara, poi la chiusura prima dell’esame sul vademecum arbitrale e il protocollo di gara.
Comitato Csi Carpi




