San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di don Carlo Bellini*
Don Lino Galavotti con la statua del crocifisso, di cui curò la realizzazione, oggi sopra l’altare maggiore della chiesa (19.09.2006)
Il calendario della parrocchia di San Giuseppe Artigiano per l’anno 2026 è stato concepito come un vero e proprio album di ricordi, capace di raccontare la storia della nostra comunità parrocchiale e del quartiere in cui viviamo. Sfogliando le sue pagine, verrete accompagnati in un viaggio attraverso le immagini che immortalano momenti significativi della nostra vita collettiva.
All’interno del calendario troverete fotografie che documentano cerimonie di un tempo, alcune delle quali ancora oggi vengono celebrate, a testimonianza di una tradizione viva. Altre immagini illustrano l’origine di simboli che per noi hanno un significato profondo e continuano a rappresentare un punto di riferimento.
Non mancherà la sorpresa di riconoscere molte persone rappresentate in queste foto, ritratte quando erano più giovani; alcuni di loro, purtroppo, non sono più tra noi, ma il loro ricordo rimane vivo nelle immagini e nei cuori di chi li ha conosciuti.
Anche se avremmo desiderato inserire un numero maggiore di fotografie dedicate al quartiere, purtroppo le immagini a nostra disposizione erano limitate. Tuttavia, tra le foto selezionate spicca quella che documenta l’elettrificazione della ferrovia nel 1984, uno scatto di grande valore che ci racconta il cambiamento: in quarant’anni siamo passati dalle littorine diesel all’alta velocità, segnando un’evoluzione importante per il nostro territorio.
*Parroco
Il calendario è disponibile in parrocchia. Le offerte raccolte andranno a sostegno della parrocchia.
Continua a leggere oppure abbonati qui.




