La
Attualità, Concordia s/S, Territorio
Pubblicato il Novembre 28, 2025

La Cooperativa Gioacchino Malavasi presenta il docufilm su Ermanno Gorrieri

L’iniziativa si terrà martedì 2 dicembre alle 20.45 nella sede della cooperativa in via Carducci 6, Concordia

Evento cooperativa Gioacchino Malavasi

 

“Parti uguali tra diseguali. L’eredità politica di Ermanno Gorrieri”

La Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi è lieta di annunciare una serata speciale dedicata alla figura e al pensiero di Ermanno Gorrieri, modenese, tra le voci più autorevoli della cultura civile italiana, nel ventennale della morte. L’iniziativa si terrà martedì 2 dicembre 2025 alle ore 20.45, presso la sede della cooperativa in Via Carducci 6, Concordia sulla Secchia.

Nel corso dell’evento sarà proiettato il docufilm “Parti uguali tra diseguali. L’eredità politica di Ermanno Gorrieri”, promosso dalla Fondazione Ermanno Gorrieri e realizzato da Mario Piredda e Claudio Gorrieri. Il film trae ispirazione dall’omonimo volume del 2002, tra i contributi più significativi dell’autore sul tema delle disuguaglianze sociali.

Al centro dell’opera si trova il principio, reso celebre da Don Lorenzo Milani e reinterpretato da Gorrieri, secondo cui “nulla è più ingiusto che fare parti uguali tra diseguali”. Un richiamo potente alla necessità di riconoscere le diverse condizioni di partenza e di costruire una giustizia sociale capace di offrire a ciascuno le opportunità necessarie per partecipare pienamente alla vita collettiva.

Programma della serata

  • Saluto introduttivo di Paolo Negro, Presidente della Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi
  • Intervento di Claudio Gorrieri, curatore del docufilm, per la Fondazione Ermanno Gorrieri
  • Proiezione del docufilm
  • Dialogo conclusivo con Massimo Baldini, Professore di Politica Economica (UNIMORE), su povertà, welfare e disuguaglianze nel contesto attuale

L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per approfondire, con rigore e chiarezza, l’attualità del pensiero di Ermanno Gorrieri, modenese e profondamente legato alla nostra terra.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi – Via Carducci 6, Concordia sulla Secchia – gmalavasi.coopculturale@gmail.com

 

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon