Tempo del creato, gli eventi nella Diocesi di Carpi
In occasione del Tempo del creato 2024 (1° settembre-4 ottobre) la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi propone un concerto e una veglia di preghiera presso la parrocchia di Santa Croce
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2024
In occasione del Tempo del creato 2024 (1° settembre-4 ottobre) la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi propone...
“Unitalsi in festa” domenica 8 settembre a San Martino di Correggio
Domenica 8 settembre, presso la parrocchia di San Martino Piccolo a Correggio, “Unitalsi in festa”, l’ormai tradizionale evento di settembre organizzato dalla Sottosezione Unitalsi di Carpi. Una giornata di fraternità a cui tutti sono invitati a partecipare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2024
Domenica 8 settembre, presso la parrocchia di San Martino Piccolo a Correggio, “Unitalsi in festa”, l’ormai tradizionale evento di settembre organizza...
Don François Tsiarosoa parroco di San Possidonio
Il vescovo di Carpi Erio Castellucci ha nominato don François Tsiarosoa, attuale vicario parrocchiale di San Giuseppe Artigiano a Carpi, amministratore parrocchiale di San Possidonio. L’attuale parroco di San Possidonio, padre Sebastien Giso Banga, mantiene la guida della parrocchia di San Martino Carano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2024
Il vescovo di Carpi Erio Castellucci ha nominato don François Tsiarosoa, attuale vicario parrocchiale di San Giuseppe Artigiano a Carpi, amministrator...
San Marino, successo per la 47ª Sagra della Madonna dei Ponticelli
Domenica 1° settembre, a San Marino di Carpi, si è conclusa la 47ª Sagra della Madonna dei Ponticelli, a cui hanno partecipato tantissimi ospiti. La processione e la Messa presieduta dal vicario generale, mons. Gildo Manicardi, e il generoso servizio dei volontari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2024
Domenica 1° settembre, a San Marino di Carpi, si è conclusa la 47ª Sagra della Madonna dei Ponticelli, a cui hanno partecipato tantissimi ospiti. La p...
“Una meta di solidarietà”: il vescovo Erio al torneo di scoutball
Domenica 1° settembre, a Quartirolo, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa al torneo di scoutball “Una metà di solidarietà”, alla presenza di 300 scout e guide provenienti da varie Zone Agesci dell'Emilia Romagna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Settembre, 2024
Domenica 1° settembre, a Quartirolo, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa al torneo di scoutball “Una metà di solidarietà”, alla p...
Proseguono le Sagre nelle parrocchie della Diocesi
Continuano le Sagre nelle parrocchie della Diocesi di Carpi, tra momenti di preghiera, eventi ricreativi e spettacoli. Ciascuna parrocchia, contando sul generoso servizio dei volontari, offre le proprie specialità gastronomiche
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2024
Continuano le Sagre nelle parrocchie della Diocesi di Carpi, tra momenti di preghiera, eventi ricreativi e spettacoli. Ciascuna parrocchia, contando s...
Settimana liturgica nazionale a Modena, bilancio di mons. Castellucci e intervista a mons. Fisichella
Si è svolta dal 26 al 29 agosto, in San Carlo a Modena, la 74ª Settimana liturgica nazionale. Il bilancio dell’evento nelle parole dell’arcivescovo Erio Castellucci e la relazione di monsignor Rino Fisichella in vista del Giubileo 2025
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2024
Si è svolta dal 26 al 29 agosto, in San Carlo a Modena, la 74ª Settimana liturgica nazionale. Il bilancio dell’evento nelle parole dell’arcivescovo Er...
Studio Teologico Interdiocesano, inizia l’Anno Accademico 2024-2025
Inizierà martedì 24 settembre l’Anno Accademico 2024-2025 allo Studio Teologico Interdiocesano (STI) che ha sede a Reggio Emilia. La proposta è rivolta non solo ai candidati al presbiterato e ai ministeri, ma a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2024
Inizierà martedì 24 settembre l’Anno Accademico 2024-2025 allo Studio Teologico Interdiocesano (STI) che ha sede a Reggio Emilia. La proposta è rivolt...
Omelia di mons. Manicardi nella solennità dell’Assunta
Sintesi dell’omelia pronunciata da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, durante la Santa Messa celebrata lo scorso 15 agosto, in Cattedrale a Carpi, nella solennità dell’Assunzione di Maria
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2024
Sintesi dell’omelia pronunciata da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, durante la Santa Messa celebrata lo scorso 15 a...
San Possidonio, il vescovo Erio alla processione con il Crocifisso
Sagra di San Possidonio: si è svolta la tradizionale processione con il Crocifisso, in memoria di quella del 1806. Presente il vescovo Erio Castellucci, che ha sottolineato come la storica manifestazione si sia svolta all’insegna del valore della pace
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2024
Sagra di San Possidonio: si è svolta la tradizionale processione con il Crocifisso, in memoria di quella del 1806. Presente il vescovo Erio Castellucc...
Il card. Zuppi alla Route nazionale Agesci: “siate testimoni di pace”
Domenica 25 agosto, a Verona, si è conclusa la Route nazionale delle Comunità capi dell’Agesci con la Messa presieduta dal cardinale Zuppi. Nell’omelia il presidente della Cei ha invitato gli scout ad essere “testimoni di pace” e di “scelte definitive e libere”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Agosto, 2024
Domenica 25 agosto, a Verona, si è conclusa la Route nazionale delle Comunità capi dell’Agesci con la Messa presieduta dal cardinale Zuppi. Nell’omeli...
Carpi. Nella festa dell’Assunta la preghiera per la pace e la giustizia
Celebrata a Carpi, lo scorso 15 agosto, la solennità dell’Assunzione di Maria. Il vescovo Castellucci: il Cantico di Maria monito ai potenti che provocano vittime e ingiustizia, saranno rovesciati dai troni
di Luigi 
Pubblicato il 15 Agosto, 2024
Celebrata a Carpi, lo scorso 15 agosto, la solennità dell’Assunzione di Maria. Il vescovo Castellucci: il Cantico di Maria monito ai potenti che provo...
La strada della felicità
Route nazionale delle Comunità Capi a Verona: oltre 250 i partecipanti della Zona di Carpi, da tutti i 12 gruppi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Agosto, 2024
Route nazionale delle Comunità Capi a Verona: oltre 250 i partecipanti della Zona di Carpi, da tutti i 12 gruppi
Lo stile della prossimità
Al corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” a Roma riflessioni e progettualità alla luce delle Scritture
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Agosto, 2024
Al corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” a Roma riflessioni e progettualità alla luce delle Scritture
Preghiera. Inizia il triduo in preparazione alla solennità dell’Assunta
Da domani alle messe delle ore 9 e 18.30, mercoledì 14 alle ore 21 la veglia. Giovedì 15 agosto, alle 8, in Cattedrale, Santa Messa e processione presiedute dal vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Agosto, 2024
Da domani alle messe delle ore 9 e 18.30, mercoledì 14 alle ore 21 la veglia. Giovedì 15 agosto, alle 8, in Cattedrale, Santa Messa e processione pres...
Con l’Assunta pellegrini di speranza
Triduo, veglia di preghiera e testi della processione ispirati dalla bolla di indizione del Giubileo “Spes non confundit”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Agosto, 2024
Triduo, veglia di preghiera e testi della processione ispirati dalla bolla di indizione del Giubileo “Spes non confundit”
Preghiera. Verso la festa di Santa Chiara
Le celebrazioni domani e domenica con le Sorelle Clarisse del monastero di Carpi
di Luigi 
Pubblicato il 9 Agosto, 2024
Le celebrazioni domani e domenica con le Sorelle Clarisse del monastero di Carpi
Dopo il Burundi ora il Perù
Il diacono Ennio Apicella e la moglie Stefania, trascorreranno come volontari tre settimane ad agosto
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Agosto, 2024
Il diacono Ennio Apicella e la moglie Stefania, trascorreranno come volontari tre settimane ad agosto