Diario missionario dal Brasile /1
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, che sarà raggiunto nei prossimi giorni dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
Prosegue la riflessione su guerra e pace, mitezza e violenza nei testi sacri/Parte 3
È il cardinal Ravasi ad ammonirci che “le pagine dell’Antico Testamento sono spesso striate del sangue delle battaglie e si affacciano su rovine e devastazioni causate da eventi bellici”...
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Giugno, 2025
È il cardinal Ravasi ad ammonirci che “le pagine dell’Antico Testamento sono spesso striate del sangue delle battaglie e si affacciano su rovine e dev...
Partiti i volontari mirandolesi per l’Albania
Lunedì 16 giugno, è partito per l’Albania un gruppo di volontari di Mirandola, guidato dal parroco don Fabio Barbieri. Saranno ospiti nel villaggio di Gostime presso le religiose del Movimento Contemplativo Charles de Foucauld
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Giugno, 2025
Lunedì 16 giugno, è partito per l’Albania un gruppo di volontari di Mirandola, guidato dal parroco don Fabio Barbieri. Saranno ospiti nel villaggio di...
Immagini dalla Lunga Notte delle Chiese a Carpi
Una serata con l’arte: la Diocesi di Carpi ha aderito alla Lunga Notte delle Chiese lo scorso 6 giugno. Otto i luoghi aperti, con le visite guidate dall’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio diocesano beni culturali, da Manuela Rossi, direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio, e dallo storico dell’arte Luca Verrini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Giugno, 2025
Una serata con l’arte: la Diocesi di Carpi ha aderito alla Lunga Notte delle Chiese lo scorso 6 giugno. Otto i luoghi aperti, con le visite guidate da...
La parrocchia di San Nicolò ricorda la memoria liturgica di Sant’Antonio
San Antonio, conosciuto per la sua straordinaria carità e predicazione, è venerato non solo a Padova, ma anche in molte altre città italiane, tra cui Carpi, dove la sua figura ha radici profonde nella vita religiosa della comunità.
di Daniele 
Pubblicato il 14 Giugno, 2025
San Antonio, conosciuto per la sua straordinaria carità e predicazione, è venerato non solo a Padova, ma anche in molte altre città italiane, tra cui ...
Festa di Sant’Antonio di Padova
Venerdì 13 giugno, ricorre la memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova. Le celebrazioni presso la parrocchia di San Nicolò a Carpi e la Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci nella parrocchia di Sant’Antonio in Mercadello
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
Venerdì 13 giugno, ricorre la memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova. Le celebrazioni presso la parrocchia di San Nicolò a Carpi e la Messa presi...
Più beati nel dare che nel ricevere
Il 4 giugno in Cattedrale celebrazione eucaristica nella memoria del beato Odoardo Focherini, per la conclusione dell’anno scolastico e per l’apertura della festa diocesana dell’Azione Cattolica
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
Il 4 giugno in Cattedrale celebrazione eucaristica nella memoria del beato Odoardo Focherini, per la conclusione dell’anno scolastico e per l’apertura...
«Siamo un popolo in cammino». Papa Leone chiede a movimenti, associazioni e comunità di vivere la “sinodalità”
Diversi gruppi della diocesi di Carpi hanno partecipato al Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità che si è svolto a Roma il 7 e 8 giugno. Occasione importante per cogliere dalle parole del Papa le attese per una rinnovata presenza di queste realtà nella chiesa e nella società.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Giugno, 2025
Diversi gruppi della diocesi di Carpi hanno partecipato al Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità che si è svolto a Roma il...
Professione solenne di suor Enrica, sorella clarissa
Sabato 21 giugno, alle 15.30, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti nel tempio francescano di San Nicolò. Il racconto della sua vocazione e dei dieci anni finora trascorsi nel monastero di Santa Chiara a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Giugno, 2025
Sabato 21 giugno, alle 15.30, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti nel tempio francescano di San ...
8xmille, sogni che si realizzano
Una firma che fa bene: l’Associazione “La Tenda” e i laboratori rivolti a donne in condizioni di fragilità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Giugno, 2025
Una firma che fa bene: l’Associazione “La Tenda” e i laboratori rivolti a donne in condizioni di fragilità
Giubileo, Unitalsi Modena chiede la disponibilità di un medico
L’Unitalsi di Modena chiede la disponibilità di un medico per partecipare al Pellegrinaggio Giubilare dei disabili e degli anziani che si terrà a Roma dal 21 al 23 giugno prossimi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Giugno, 2025
L’Unitalsi di Modena chiede la disponibilità di un medico per partecipare al Pellegrinaggio Giubilare dei disabili e degli anziani che si terrà a Roma...