Lions Club Mirandola, si progetta la creazione di un Leo Club
Domenica 24 settembre, dalle 12, al pranzo nel centenario del Liceo Pico, presso Villa Fondo Tagliata, il Lions Club Mirandola allestirà un desk con tutte le informazioni per aderire al ramo giovanile del Lions Club International
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Settembre, 2023
Domenica 24 settembre, dalle 12, al pranzo nel centenario del Liceo Pico, presso Villa Fondo Tagliata, il Lions Club Mirandola allestirà un desk con t...
Prefettura, stemma e gonfalone della città consegnati al Sindaco di Mirandola
Nella mattinata di mercoledì 20 settembre, il Prefetto di Modena, Alessandra Camporota, ha ricevuto in Prefettura Alberto Greco, Sindaco del Comune di Mirandola, al quale ha consegnato il Decreto di concessione di Stemma e Gonfalone della Città di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Settembre, 2023
Nella mattinata di mercoledì 20 settembre, il Prefetto di Modena, Alessandra Camporota, ha ricevuto in Prefettura Alberto Greco, Sindaco del Comune di...
Pastorale custodia del creato ed Ecobusters insieme al Parco delle Rimembranze
Tempo del creato 2023: Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e custodia del creato ed Ecobusters insieme in un’iniziativa per la pulizia del Parco delle Rimembranze a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Settembre, 2023
Tempo del creato 2023: Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e custodia del creato ed Ecobusters insieme in un’iniziativa per la pulizia del Parc...
Carpi diventa “Città amica delle persone con demenza”
Ausl, Comune, Asp Terre d’argine, GAFA e Federfarma Modena fanno rete per sensibilizzare la comunità al supporto e all’integrazione sociale delle persone affette da demenza
di Silvia 
Pubblicato il 20 Settembre, 2023
Ausl, Comune, Asp Terre d’argine, GAFA e Federfarma Modena fanno rete per sensibilizzare la comunità al supporto e all’integrazione sociale delle pers...
Il Borgogioioso ospita la Festa dello sport e della danza
Un weekend di festa: inaugurazione ufficiale alle 16:00 di sabato 23 settembre con l’étoile Angelo Greco, mentre il giorno successivo, domenica 24, dalle 15:30 esibizioni delle scuole di ritmica e ballo.
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 18 Settembre, 2023
Un weekend di festa: inaugurazione ufficiale alle 16:00 di sabato 23 settembre con l’étoile Angelo Greco, mentre il giorno successivo, domenica 24, da...
San Giuseppe, incontri per genitori di figli adolescenti
“Figlio mio, chi sei?”. E’ questo il titolo del percorso di formazione e di condivisione organizzato dalla parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, con la terza zona pastorale, per genitori di figli adolescenti. Primo incontro, giovedì 28 settembre, alle 21, aperto alla cittadinanza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2023
“Figlio mio, chi sei?”. E’ questo il titolo del percorso di formazione e di condivisione organizzato dalla parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carp...
Simone Morelli assolto “perchè il fatto non costituisce reato”
Sentenza di assoluzione per il vice sindaco nell'ambito del processo per tentata diffamazione partito nel 2019 da una denuncia del sindaco Alberto Bellelli
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2023
Sentenza di assoluzione per il vice sindaco nell'ambito del processo per tentata diffamazione partito nel 2019 da una denuncia del sindaco Alberto Bel...
Calcio, beffa nel finale per United Carpi
La squadra di mister Borghi non va oltre al pareggio su uno dei campi più difficili della categoria. Blucelesti raggiunti nel recupero su rigore.
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 18 Settembre, 2023
La squadra di mister Borghi non va oltre al pareggio su uno dei campi più difficili della categoria. Blucelesti raggiunti nel recupero su rigore.
Una pagina di storia
Taglio del nastro per il corso di Laurea Magistrale in "Sustainable Industrial Engineering", nel nuovo Polo Universitario di Carpi
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2023
Taglio del nastro per il corso di Laurea Magistrale in "Sustainable Industrial Engineering", nel nuovo Polo Universitario di Carpi
Cooperativa Culturale Malavasi, dialogo sulla crisi ucraina
Mercoledì 20 settembre, alle 21, a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale “Gioacchino Malavasi” organizza l’incontro dal titolo “Storia e geopolitica della crisi Ucraina. Quale prospettiva di pace?”, dialogo con il professor Giorgio Cella, analista di politica internazionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Mercoledì 20 settembre, alle 21, a Concordia sulla Secchia, la Cooperativa Culturale “Gioacchino Malavasi” organizza l’incontro dal titolo “Storia e g...
Ricordando padre Claudio Mantovani
Nel terzo anniversario della morte di padre Claudio Mantovani, missionario saveriano in Bangladesh, sarà celebrata la Messa di suffragio domenica 17 settembre, alle 9.30, nella parrocchia di Rolo di cui era originario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Nel terzo anniversario della morte di padre Claudio Mantovani, missionario saveriano in Bangladesh, sarà celebrata la Messa di suffragio domenica 17 s...
Unitalsi in festa, sabato 23 settembre a Cividale
Sabato 23 settembre, dalle 10, presso la parrocchia di Cividale, si terrà la festa della Sottosezione Unitalsi di Carpi. E’ previsto l’ormai tradizionale “tour di beneficenza” in moto con gli amici disabili. L’iniziativa è aperta a tutti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Sabato 23 settembre, dalle 10, presso la parrocchia di Cividale, si terrà la festa della Sottosezione Unitalsi di Carpi. E’ previsto l’ormai tradizion...
Mirandola celebra i 100 anni del liceo classico Pico
Nel 2023 compie 100 anni il liceo classico “Giovanni Pico” di Mirandola. Il programma degli eventi. Marina Marchi, assessore alla Scuola: “Un traguardo importante per un Istituto capace di formare la classe dirigente del nostro polo produttivo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2023
Nel 2023 compie 100 anni il liceo classico “Giovanni Pico” di Mirandola. Il programma degli eventi. Marina Marchi, assessore alla Scuola: “Un traguard...