Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • La
    Carpi, Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il Marzo 16, 2023

    La Legenda Aurea di Jacopo da Varazze

    Dal 25 marzo esposizione di xilografie di Remo Giatti curata da Gilberto Zacchè e dedicata alla memoria di Alfonso Garuti.

    di Andrea Beltrami

     

    “La Legenda di Jacopo” è il titolo della mostra di Xilografie, incisioni, opere originali, affiches, libri di Remo Giatti, curata, assieme al catalogo, da Gilberto Zacchè, che sarà presentata al Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” sabato 25 marzo 2023 alle ore 16 (rimarrà aperta fino al 23 aprile). Una importante esposizione dedicata alla memoria di Alfonso Garuti, già direttore del Museo Civico di Carpi e, successivamente, fondatore e primo direttore del Museo diocesano, scomparso tre mesi fa.

    Ad Alfonso erano legati anche Remo Giatti e Gilberto Zacchè, che lo hanno voluto ricordare proprio in questa mostra. Remo conosce Alfonso nel 1986, in occasione della IV Biennale della xylografia contemporanea, da lui curata, in qualità di Direttore del Museo civico di Carpi, in con Enzo Di Martino e Luca Crippa nella quale Giatti figura tra gli espositori in una rassegna caratterizzata dall’apertura a nuovi linguaggi e a tecniche sperimentali «dalle infinite possibilità di espressione», come si legge nel catalogo della ventesima Biennale di xylografia, La Biennale delle Biennali, a cura di Enzio Di Martino e Manuela Rossi, (2022).

    Con Gilberto Zacchè, per molti anni archivista conservatore dell’Archivio storico comunale di Carpi, Garuti era legato da lunga amicizia essendo stato anche suo collega i collega di lavoro a Palazzo Pio, dove l’ufficio della direzione del Museo era condiviso con l’archivista e il direttore della biblioteca. Oltre, anche, a numerose collaborazioni editoriali e di studi. La mostra allestita al Museo diocesano presenta una originale interpretazione della Legenda aurea di Jacopo da Varazze, attraverso incisioni e xilografie di Remo Giatti, con note introduttive e commenti di specialisti di fama quali Carlo Prandi, storico e sociologo delle religioni, Marzio Dall’Acqua, storico dell’arte, Emidio di Carlo, critico d’arte.

    Il lavoro artistico di Giatti è illustrato anche dal poeta e scrittore Raphaël Monticelli, mentre le riflessioni dell’Artista sono riportate in un’ampia intervista concessa alla rivista rumena «Tribuna». Nell’introduzione al catalogo, Zacchè, oltre a presentare la mostra, in estrema sintesi illustra l’atteggiamento della Chiesa nei confronti dell’arte sacra a partire dal pontificato di Paolo VI, fino ai giorni nostri. Questo interessante lavoro di Remo Giatti è senza dubbio il risultato di una particolare ricerca che, seppure inserita in una tradizione “si inquadra perfettamente in questa nuova temperie culturale che può dare nuovo slancio alla produzione di “arte sacra”, aggiornata ai linguaggi della cultura moderna”, come giustamente conclude il curatore nella sua introduzione.

    Un momento utile anche per riscoprire Jacopo da Varazze (1228 ca. – 1298). Fu vescovo di Genova dal 1292, già priore dell’intera Provincia domenicana di Lombardia dal 1297, in periodi non certo facili per le tensioni religiose, sociali e politiche. Oltre alle opere religiose, il nostro compilò Chronica civitatis Ianuensis, che sintetizza abilità storia politica e storia religiosa della città di Genova negli ultimi decenni del Duecento.

    La mostra sarà aperta il martedì e giovedì dalle 10 alle 12 e la domenica dalle 15.30 alle 18.30. Per visite su appuntamento scrivere all’indirizzo: museodiocesanocarpi@gmail.com.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    Carpi, Sport, Territorio
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    this is a test
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    Notizie TV
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=tszoIsfkKZk
    this is a test
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    Notizie TV
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=UGaqP_uFdV0
    this is a test
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza