Ricordando il maestro Olinto Lugli nel trigesimo della morte
Ultimo anno d’insegnamento di Olinto Lugli, scuola elementare C. Battisti di S. Marino: il maestro con le colleghe Avida Accorsi, Giulietta Zanaga
Nel trigesimo della morte, il maestro Olinto Lugli sarà ricordato sabato 1° ottobre, alle ore 19.00, nella Santa Messa presso la parrocchia di Fossoli.
Fin dai tempi di don Wilmo l’ho conosciuto e ne ho apprezzato la dirittura morale, la fedeltà al suo dovere di cristiano e la testimonianza di fede e di carità che lo animava in tutte le attività parrocchiali. Come maestro elementare di tanti ragazzi di Fossoli ha dato un notevole contributo alla loro crescita non solo intellettuale, ma anche umana e cristiana. Monsignor Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina
Il 3 settembre scorso ci ha lasciati il maestro Olinto Lugli, da sempre figura di riferimento della comunità di Fossoli. La sua vita si è distinta non solo per la dedizione all’insegnamento, ma anche per la profondità della fede e l’autenticità della testimonianza, che lo hanno portato ad essere prima un giovane chierichetto di don Venturelli e in seguito un catechista di tante generazioni di ragazzi della parrocchia. I valori che hanno contraddistinto la sua bellissima esistenza sono stati la bontà, l’onestà, il rispetto, l’amore per la famiglia e la generosità nel servizio al prossimo. Marco Montagnini
Ricordare il maestro Olinto Lugli è andare indietro nel tempo, quando lui era già il “maestro” e noi scolari delle scuole elementari. Era quasi un’istituzione a Fossoli… In seguito, noi abbiamo avuto il privilegio di lavorare con lui, all’inizio degli anni ‘75/‘76 o giù di lì, quando è iniziata l’esperienza del Tempo Pieno che nonostante critiche e opposizioni Olinto e la indimenticabile Maria Ghidoni hanno accettato… Il maestro Olinto aveva una visione della scuola aperta e moderna dove l’apprendimento non era solo semplice memorizzazione, ma diventava patrimonio di tutti attraverso “il fare” dove anche i ragazzi in difficoltà potevano dare il meglio. Avida Accorsi e Vierra Manicardi
Testimone di don Francesco Venturelli
Del maestro Olinto Lugli va ricordato l’impegno per tramandare la memoria di don Francesco Venturelli di cui era stato un affezionato chierichetto. Alla sua testimonianza attinse in particolare monsignor Luigi Benetti nella stesura della biografia di don Venturelli intitolata “La stola insanguinata” pubblicata in occasione del 50° del martirio (1996). Olinto poi prese parte ai Comitati e gruppi di lavoro che curarono con i parroci don Vilmo Forghieri e don Gianpio Caleffi le celebrazioni per ricordare particolari ricorrenze legate alla vita di don Venturelli.
Continua a leggere oppure abbonati qui
Condividi sui Social