Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • I
    Attualità
    Pubblicato il Maggio 26, 2023

    I castorini d’Italia ricevuti dal presidente Mattarella

    Giovedì 25 maggio, al Quirinale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato una delegazione dell’Associazione Italiana Castorini (Aic), gli scout dai 5 ai 7 anni. Presenti anche i rappresentanti di Carpi, fra cui Paola Ascari, per le due colonie della parrocchia di Quartirolo, tra i fondatori dell’Aic

    di Virginia Panzani

     

    Foto sito internet www.castorini.it

     

    Si è respirata grande emozione, giovedì 25 maggio, durante l’incontro del presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Associazione Italiana Castorini (Aic) rappresentata da un centinaio di bambini provenienti da tutta Italia, accompagnati da 33 capi e dall’Esecutivo Nazionale. Un clima di famigliarità, nella bella cornice dei giardini del Quirinale, a contatto con la natura, in piena sintonia con l’esperienza associativa che vivono i castorini, gli scout nella fascia d’età dai 5 ai 7 anni. Al presidente Mattarella l’Aic ha donato in particolare la propria bandiera, consegnata dalle mani rispettivamente della castorina più piccola e di quella più grande della delegazione.

    Nell’ambito del castorismo, lo scautismo carpigiano è stato ed è una delle realtà più ricettive e propulsive a livello nazionale. Non poteva dunque mancare, all’interno della delegazione dall’Emilia-Romagna, una rappresentanza delle due colonie che fanno capo alla parrocchia della Madonna della Neve di Quartirolo – parallelamente al gruppo Agesci Carpi 4 – intitolate a due pionieri del movimento, una a don Nellusco Carretti e l’altra a Maurizio Marani. Proprio insieme a quest’ultimo Paola Ascari, che ha partecipato con due castorini di Quartirolo all’incontro al Quirinale il 25 maggio e che è tuttora in servizio come capo, è stata tra i fondatori dell’Aic.

    Era presente anche una delegazione della colonia di castorini della parrocchia di Santa Croce di Carpi.

    “Il presidente Mattarella è stato caloroso nella sua accoglienza – commenta Paola -. Ha parlato a braccio e ci ha colpito perché ha saputo rivolgere ai bambini parole che loro conoscono bene perché sono capisaldi del percorso educativo loro proposto attraverso l’ambiente fantastico che vivono nelle colonie. E’ una esperienza bellissima poter fare servizio con i castorini – ha aggiunto Paola -, anche dopo tanti anni ci si arricchisce sempre, la fatica quasi non si sente. Un arricchimento personale che viene anche dalle relazioni di amicizia e di collaborazione che si instaurano con i genitori e le famiglie dei bambini”.

    Riportiamo qui di seguito una sintesi del saluto del presidente Mattarella ai castorini dell’Aic, in cui ha insistito sul concetto del vivere e dell’impegnarsi “insieme”, parola guida dell’esperienza del castorismo.

    “Siete bravissime e bravissimi, grazie a chi vi guida con tanto impegno con generosità. I castori sono affascinanti e voi lo siete ancora di più! State dimostrando con allegria e in che modo si sta insieme, collaborando insieme, impegnandosi insieme, rispettandosi, scambiandosi opinioni ed esperienze imparando ciascuno dagli altri. E’ per questo un piacere incontrarvi, avervi qui in questo giardino così grande, e ringraziare le vostre guide per quanto fanno. E’ un percorso prezioso. Avete davanti un cammino lungo, naturalmente, ma tra molti anni la responsabilità che abbiamo adesso noi adulti e, nel mio caso, noi vecchi, passerà a voi. L’avrete nelle vostre mani e ricorderete questo periodo in cui avete appreso vicendevolmente a rispettarvi e a collaborare. E’ un piacere avervi qui e vedervi insieme. Complimenti, benvenuti e auguri”.

     

    Paola Ascari con due castorini di Quartirolo

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    Carpi, Sport, Territorio
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    this is a test
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    Notizie TV
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=tszoIsfkKZk
    this is a test
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    Notizie TV
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=UGaqP_uFdV0
    this is a test
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    Ecco finalmente la "piazza dei bambini", per una domenica pomeriggio tutta per loro. E' ancora in corso, ma già i numeri di partecipazione sono import...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza