Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • L’Unione
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Luglio 18, 2023

    L’Unione aderisce al “Farmaco Eco solidale”

    In dieci farmacie del territorio sono stati posizionati contenitori in cui conferireconfezioni integre di farmaci non scaduti e dispositivi medici

    I promotori dell’inziativa

     

     

    Sono 10 le farmacie del territorio dell’Unione Terre d’Argine che hanno per adesso aderito a “Farmaco Eco Solidale”, iniziativa dell’Unione, sviluppata da Last Minute Market,  in collaborazione con AIMAG e finalizzata alla raccolta dei farmaci inutilizzati dai cittadini, ma ancora in corso di validità.

    I farmaci vengono donati dai cittadini dell’Unione e collocati direttamente all’interno di appositi contenitori situati presso alcune farmacie dell’Unione delle Terre D’Argine e l’Ospedale Ramazzini di Carpi.

    Per dare un’idea dell’importanza di queste iniziative, basta leggere il rapporto dell’Agenzia Italiana del Farmaco – Aifa, in Italia sullo spreco totale annuale di farmaci: 8 miliardi di euro annui pari a 8 miliardi di compresse. Che tradotto significa otto miliardi di compresse non utilizzate ogni anno nel nostro Paese, ovvero il 30% dei 24 miliardi di dosi di farmaco che gli ospedali o i cittadini italiani acquistano ogni anno. Una quota enorme che va sprecata.

    Inoltre, i farmaci che finiscono nella spazzatura rappresentano un danno economico enorme, e un doppio spreco, sia per il valore in sé dei prodotti non utilizzati, sia per i costi di raccolta e smaltimento.

    Attivare progetti di raccolta e redistribuzione di farmaci non scaduti e ancora utili, consente di contribuire al raggiungimento di alcuni degli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 dell’ONU, obiettivo 12 – Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili, e obiettivo 3 – Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    Nel progetto presentato dall’Unione delle Terre d’Argine, i farmaci raccolti sono periodicamente presi in carico da Last Minute Market dove vengono selezionati, inventariati, e resi disponibili ad organizzazioni non lucrative di utilità sociale che si occupano di assistenza sanitaria, in Italia o all’estero, attraverso progetti di cooperazione decentrata.

     

    In questa prima fase di avvio, i punti di raccolta sul territorio dell’Unione sono posizionati presso:

    1. FARMACIA COMUNALE DI CAMPOGALLIANO Piazza Pace, 3, 41011 Campogalliano
    2. FARMACIA COMUNALE CIBENO Via F. D. Roosevelt, 224b, 41012 Carpi
    3. FARMACIA COMUNALE DELLA SALUTE Via Baldassarre Peruzzi, 24/B, 41012 Carpi
    4. FARMACIA DELLA SPERANZA Via Wolfgang Amadeus Mozart, 3A, 41012 Carpi
    5. FARMACIA GRECO Via I. Martinelli, 2, 41012 Fossoli – Carpi
    6. FARMACIA SANTA CATERINA Via Pezzana, 82, 41012 Carpi
    7. FARMACIA SIGONIO Via C. Sigonio, 12C, 41012 Carpi
    8. PUNTO DISTRIBUZIONE FARMACI AUSL PRESSO OSPEDALE RAMAZZINI via Guido Molinari, 2, 41012 Carpi
    9. FARMACIA CASARI Viale Raffaello Sanzio, 24, 41016 Novi di Modena
    10. FARMACIA COMUNALE DI SOLIERA Via Achille Grandi, 155, 41019 Soliera

     

    “Questo progetto ci piace moltissimo – dichiara Tamara Calzolari, assessore alle politiche sociali del comune di Carpi – perché unisce il valore del contrasto alla produzione dei rifiuti con lo scopo solidale, mettendo a disposizione farmaci ancora utilizzabili a soggetti fragili cha hanno enormi difficoltà all’accesso agli strumenti di cura come le persone sostenute dalle associazioni del nostro territorio, ma anche attraverso l cooperazione internazionale. Per questo vogliamo ringraziare tutti i partner che hanno collaborato dalle farmacie che hanno accettato di partecipare alla nostra sperimentazione, speriamo di poterlo estendere nelle prossime annualità a tutti i punti vendita del territorio”.

     

    Geolocalizzazione delle farmacie:  https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=10tr-LijypqbU8rSQVe8Tx3JlkVgBKJ0&ll=44.788562085521534%2C10.883490349999997&z=11

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza